ciao spero che mi aiutate .mi sono imbattuto con una vecchia moto d,epoca marca terrot 175 2 tempi nata 1923 con faro anteriore alimentato ad acetilene .il problema nasce quando un mio conoscente mi avvisa di volerlo restaurare visto che in passato ho gia effettuto tali lavori su molte altre moto sia su motori che impiantistica elettrica .veniamo al problema la moto praticamente di elettrico ha un indotto sul quale e avvolto un magnete che viene azionato da una catena collegata all,albero motore.le puntine platinate vengono aperte e chiuse dallo stesso indotto avendo collegato un piccolo volantino con camma.da tutto il blocco praticamente esce il filo che va alla candela.avendo smontato il tutto e rimontato la corrente sulla candela arriva la miscela anche ma la moto non parte preciso che l,anticipo visto che non vi sono segni di riferimento l,ho riportato io ha mio modo ,portando il pistone a punto morto superiore tornando indietro di pochi gradi e facendo aprire le puntine proprio in quel punto.spero di essere stato comprensivo nel descrivere il tutto aspetto suggerimenti ciao alfy
ciao musio.in verita le puntine non le ho toccate per quanto riguarda l,apertura visto che sto molto attento a non rovinare qualche organo sono pezzi che probabilmente non si riescono a trovare o se le trovi costerebbero una tombola .so solo che il proprietario mi dice che prima di smontare il tutto la moto si accendeva.ti chiedo se la fase e messa nella posizione giusta o se ci sono moto che potessero avere in quegli anni anticipi diversi .per quanto riguarda l,apertura delle puntine secondo me rientra nella norma .
sicuramente i francesi sono stati sempre un po strani, ho provato a guardare nei miei vecchi volumi ma non ho trovato nessuna scheda tecnica.
la moto è la 175 con cambio a due marce a leva sul serbatoio, trasmissione a cinghia, e cilindro inclinato in avanti?
sicuramente il tuo anticipo ad occhio non sarà precissimo, mi verrebbe quasi da dire che per l'epoca l'anticipo dovrebbe essere nell'ordine di 5 gradi prima del pms, o addirittura anche meno.
puoi provare a postare nella sezione moto d'epoca, sicuramente li c'è gente molto piu ferrata su queste moto,
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi