Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Manuale acquisto moto usata... cosa guardare !
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 8:33
Oggetto: Manuale acquisto moto usata... cosa guardare !
 



L'avevo postato tantissimo tempo addietro... ma credo che il vecchio link non funzioni più.

Provo a postarlo nuovamente (l'ho scritto io) visto che diverse persone me l'hanno chiesto in privato.

Link a pagina di Mediafire.com

Spero funzioni....

icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 8:57
 

Complimenti, manuale interessante e completo. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 9:39
 

ORO! Grazie per l'info! ;o)
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 12:25
 

grande... davvero molto utile... peccato non averlo avuto 3 anni fa icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 19:30
 

la prima cosa che guarderei io, è l'uomo che mi sta vendendo la moto...
capisco immediatamente se mi sta ''gabbando'' o no...
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2008 10:40
 

Non credo sia così facile.... tantissima gente è brava a mentire e comunque partire sentendosi in vantaggio è già una sconfitta....

icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2008 18:08
 

DueRuote ha scritto:
Non credo sia così facile.... tantissima gente è brava a mentire e comunque partire sentendosi in vantaggio è già una sconfitta....

icon_mrgreen.gif


no...io parto sempre facendo finta di essere un inetto e di non capire nulla dell'oggetto che sto comprando...
così dò libero sfogo alle caxxate del venditore...
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2008 12:39
 

Una volpe....

icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2010 9:00
 

Puoi rimandarmi il file Dueruote che lo metto su un mio sito, così sara' sempre disponibile?
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2010 17:05
 

Se non l'ho perso.... Lunedi controllo perchè l'avevo piazzato nel PC del lavoro...
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2010 13:13
 

QUalcuno di voi ce l'ha ancora e può mandarmelo ?

L'hard-disk mi ha lasciato... e così il mio file.
 
Messaggio Inviato: 22 Gen 2011 17:36
Oggetto: Re: Manuale acquisto moto usata... cosa guardare !
 

dueruote ha scritto:
l'avevo postato tantissimo tempo addietro... ma credo che il vecchio link non funzioni più.

provo a postarlo nuovamente (l'ho scritto io) visto che diverse persone me l'hanno chiesto in privato.

Link a pagina di Mediafire.com

spero funzioni....

icon_mrgreen.gif



ma per leggere questo manuale devo cliccare il link?e sulla pagina in inglese che si apre cosa devo cercare?
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2011 12:35
 

ascoltare relativamente quello che ti dice il venditore...alla fine chissa' perche la moto va sempre bene ed e' sempre stata usata a dovere icon_asd.gif icon_asd.gif ...ma se e' in vendita un motivo c'e...alla fine se ti piace e il prezzo e' adeguato comprarla comunque...la cosa piu' importante e' informarsi a priori sul modello che si intende acquistare, per sapere bene l'ammontare delle spese di eventuali riparazioni in caso di problemi che si possono verificare su tale modello...io con la mia ho fatto cosi'....se dovevo basarmi esclusivamente sulla faccia del venditore e sulle sue parole avrei dovuto lasciar perdere dopo 5 secondi e lasciar li la moto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2011 14:08
 

Non è piu disponibile il file, sarebbe possibile riupparlo?
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2011 14:48
 

Ho perso il file nella rottura dell'hard-disk. Non sono più riuscito a trovare qualcuno che ce l'abbia.
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2012 14:21
 

Ci riprovo... nessuno ha rimasto sul PC il manuale che scrissi anni addietro ?
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2016 17:26
 

Ciao a tutti !

Sono passati SETTE anni, ma alla fine sono riuscito a riscrivere la guida sull'acquisto della moto usata. Se qualcuno fosse interessato...
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2016 17:30
 

Una lettura in ogni caso la si dà volentieri, ma il link è sempre quello? icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2016 17:31
 
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2016 18:54
 

Funziona! icon_smile.gif stasera me lo leggo e darò il mio punto di vista, se gliene frega qualcosa a qualcuno. icon_asd.gif 0510_abbraccio.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2016 9:47
 

Letta. Veramente ben fatta e piacevolissima da leggere.

Un paio di suggerimenti che potrebbero essere utili:
- se la moto ha il cardano, c'è qualche verifica da fare?
- per i cuscinetti di sterzo (o verificare se il cannotto è dritto) è utile a ruota sollevata tirarla verso l'alto per capire se ha gioco. Non è una cosa che hai inserito, ma potrebbe essere un test in più.
- Sarebbe molto utile fare esempi chilometrici (stato usura gomma dopo 20000km, stato usura gomma 40mila km o cose del genere). Sarebbe quasi impossibile, lo so, ma un'idea sarebbe manna. Ad esempio, un amico è interessato ad una PC800 con 94000km: la moto dovrebbe essere a meno di metà vita se fosse tenuta bene, ma onestamente non sono troppo a mio agio a valutare lo stato di usura di un mezzo del genere.
- meglio non lasciare il manubrio se non si va in moto da un po' icon_lol.gif non incitiamo pivellini a fracassare moto altrui icon_lol.gif (anche se spiegato come fai tu non dovrebbe essere un problema... 0509_pernacchia.gif )

Grazie comunque: una guida davvero bella e ben fatta.
Metterei il topic fra gli importanti se fossi un mod. Potrebbe essere utile a molti.
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2016 10:30
 

CoffeeWolf ha scritto:
Letta. Veramente ben fatta e piacevolissima da leggere.

Un paio di suggerimenti che potrebbero essere utili:
- se la moto ha il cardano, c'è qualche verifica da fare?
- per i cuscinetti di sterzo (o verificare se il cannotto è dritto) è utile a ruota sollevata tirarla verso l'alto per capire se ha gioco. Non è una cosa che hai inserito, ma potrebbe essere un test in più.
- Sarebbe molto utile fare esempi chilometrici (stato usura gomma dopo 20000km, stato usura gomma 40mila km o cose del genere). Sarebbe quasi impossibile, lo so, ma un'idea sarebbe manna. Ad esempio, un amico è interessato ad una PC800 con 94000km: la moto dovrebbe essere a meno di metà vita se fosse tenuta bene, ma onestamente non sono troppo a mio agio a valutare lo stato di usura di un mezzo del genere.
- meglio non lasciare il manubrio se non si va in moto da un po' icon_lol.gif non incitiamo pivellini a fracassare moto altrui icon_lol.gif (anche se spiegato come fai tu non dovrebbe essere un problema... 0509_pernacchia.gif )

Grazie comunque: una guida davvero bella e ben fatta.
Metterei il topic fra gli importanti se fossi un mod. Potrebbe essere utile a molti.


1- Concordo. Sono consapevole che manchino cardano e cinghia dentata (presente adesso non solo sulle Harley), ma mi ero un pò rotto di scrivere. Il carcano è immortale se si cambia l'olio alla giusta frequenze. La cinghia ha un chilometraggio e buona.

2- Concordo. Potrei inserirla.

3- No... non ho voglia di fare gli stati d'usura. Troppo complesso.

4- Giusto, ma un pochino d'intelligenza ci vuole sempre. Non è la Bibbia. Comunque se lasci tenendo le mani praticamente appena sollevate... è sicurissimo... a meno che il telaio non sia storto.
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2016 10:35
 

DueRuote ha scritto:
1- Concordo. Sono consapevole che manchino cardano e cinghia dentata (presente adesso non solo sulle Harley), ma mi ero un pò rotto di scrivere. Il carcano è immortale se si cambia l'olio alla giusta frequenze. La cinghia ha un chilometraggio e buona.

2- Concordo. Potrei inserirla.

3- No... non ho voglia di fare gli stati d'usura. Troppo complesso.

4- Giusto, ma un pochino d'intelligenza ci vuole sempre. Non è la Bibbia. Comunque se lasci tenendo le mani praticamente appena sollevate... è sicurissimo... a meno che il telaio non sia storto.


Tutto vero. Preciso che le mie considerazioni sono solamente volte a integrare un lavoro ottimo a mio parere. icon_smile.gif
Cambio olio cardano a cinghia a che intervalli? Su questo sono proprio a digiuno di info.

Punto 3 --> capisco. icon_razz.gif Sarebbe immane.
Punto 4 --> concordo, solo a me non farebbe piacere che un potenziale cliente lo facesse provando la mia moto da vendere. Tutto lì. icon_smile.gif Poi ovvio che ci si accorda prima della prova. Io credo sia diritto dell'acquirente (se con patente valida) una prova del mezzo, ma qualche garanzia a chi vende ci vuole. Io personalmente ho fatto provare le moto dopo abbondate chiacchierata e specificando fin da subito che non facevo fare demo ride per far conoscere il modello, ma era giusta una prova a chi seriamente interessato.
 
Messaggio Inviato: 11 Gen 2016 13:40
 

Grazie comunque per i tuoi commenti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©