Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Tecnica per cambiare marcia in piedi
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 17:57
Oggetto: Tecnica per cambiare marcia in piedi
 

Ragazzi voi cambiate in piedi?
Ce la faccio ma solo se non sto in piena accelerazione.
Io guido poggiando le punte dei piedi sulle pedane anziche la pianta perchè mi sembra di sentirla meglio la moto...
Il problema è che se sto in piena accelerazione non riesco a spostare il piede dalla pedana...e se lo sposto devo andare a "fortuna" perchè spesso il cambio non lo prendo e mi sbilancio..
Ho provato a guidare con la pianta tenendo la punta del piede aperta verso l esterno ma mi è capitato di prendere buche e scalare di marcia..

Guardando la gare vedo che spesso i piloti tengono la punta del piede verso l esterno ( almeno mi sembra ) e quindi ho intenzione di prendere confidenza con il piede in questa posizione.

Voi come fate?
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 17:58
 

io in piedi riesco solo ad abbassarla la marcia .. ad alzarla riesco solo da seduto ancora ma penso che il mio difetto stia nella leva , è una leva inutile e piccola la parte sporgente è troppo corta difatti devo cambiarla per prendere quella più lunga
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 18:04
 

dici che puo essere anche la leva?
perchè io in genere sbaglio per la prendo col bordo interno del piede e spesso scivola e non cambio..

...mi consola il fatto che non sono l unico che ha questo problema..

e se ti rovi un rettilineo pieno di buche e magari esci da una curva lenta come fai...io attualmente o rimango con la stessa marcia ma è palese che vado male perchè è corta oppure mi prendo un po di buche ma quando ci sono i pezzi molto rovinati non posso permettermelo che mi spezzo in due....
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 18:07
 

Bodyliker ha scritto:
dici che puo essere anche la leva?
perchè io in genere sbaglio per la prendo col bordo interno del piede e spesso scivola e non cambio..

...mi consola il fatto che non sono l unico che ha questo problema..

e se ti rovi un rettilineo pieno di buche e magari esci da una curva lenta come fai...io attualmente o rimango con la stessa marcia ma è palese che vado male perchè è corta oppure mi prendo un po di buche ma quando ci sono i pezzi molto rovinati non posso permettermelo che mi spezzo in due....


avendo un 250 2t il problema dei rettilinei l'ho risolto subito dato che non ci sono grandi rettilinei (escluse qualche pistone es. asti) sono intervenuto sul motore e con una spesa esigua (una cinquantina di euro) ho dato più allungo alla moto senza togliere niente alla ripresa cosi sui rettilinei la marcia non devo perforza metterla SE la devo mettere o sono già seduto o non la metto icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 19:44
 

anche io ho sto problema
Cioè ormai riesco comunque a guidare fluido e tranquillo lo stesso, al massimo mi siedo un attimo e ci metto la marcia. Xo se devo accellerare forte dopo una curva(tipo da seconda), di solito la terza ce la metto da seduto, anche se so che andrebbe meglio mettercela in piedi.
Per scalarle invece riesco tranquillamente da in piedi.
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 19:48
 

Se c' è un rettilineo tutto bucato dopo una curava faccio così: mentre apro porto il culo indietro, per fare più trazione e alzare un pelo l' anteriore per pelare le buche, e mentre faccio così metto dentro le marce... icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 21:03
 

lorenzom ha scritto:
anche io ho sto problema
Cioè ormai riesco comunque a guidare fluido e tranquillo lo stesso, al massimo mi siedo un attimo e ci metto la marcia. Xo se devo accellerare forte dopo una curva(tipo da seconda), di solito la terza ce la metto da seduto, anche se so che andrebbe meglio mettercela in piedi.
Per scalarle invece riesco tranquillamente da in piedi.


anch io mi metto un attimo seduto per mettere la marcia...ma voi guidate appoggiando la pianta del piede o con le punte?
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 21:08
 

Bodyliker ha scritto:


anch io mi metto un attimo seduto per mettere la marcia...ma voi guidate appoggiando la pianta del piede o con le punte?

io sulle punte, all'inizio quello con cui giro mi diceva sempre di stare sulle punte allora ormai sono abiutato così, riesco a guidare solo così.
xo vedo che alcuni stanno sulla piante tenendo un pò la punta all'esterno, e cambiano marcia con facilità, xo così il ginocchio rischia, se prendi qualcosa con la punta dello stivale e ti si gira il piede, ciao ciao legamento crociato...
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2008 21:16
 

infatti anche io come te.. ho iniziato con la pianta poi ho letto la guida che fecero su Motosprint dove dicevano di guidare con le punte e mi ci sono abituato...sto pensndo di abituarmi a mettere il piede aperto in uscita dalle curve lente o nei punti in cui bisogna accelerare e cambiare.....appena rivado in moto ci passerò tutta la giornata a provare...però ho visto che il piede aperto lo mettono anche i piloti del mondiale...durante le gare mi concentro a vederli e sono molti anche se non ce lo mettono sempre anche perchè ho notato che nonostante quello che si dice ovvero che "bisogna guidare in piedi" ho notato che stanno seduti molto piu frequentemente di quello che mi hanno inculcato...
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 12:53
 

Bodyliker ha scritto:
infatti anche io come te.. ho iniziato con la pianta poi ho letto la guida che fecero su Motosprint dove dicevano di guidare con le punte e mi ci sono abituato...sto pensndo di abituarmi a mettere il piede aperto in uscita dalle curve lente o nei punti in cui bisogna accelerare e cambiare....


hai letto la scuola di cross del grande Barozzi! L'ho fatto quel corso, e il dubbio che avevamo tutti è proprio sul frenare-cambiare: in pratica devi tenere i comandi molto alti, freno e cambio, usare quasi mai la frizione e mandare un pò avanti il piede quando devi toccar la leva.
Anch'io tendevo a sedermi per cambiare...non appoggiando il culo ma pegandomi molto, poi ho alzato la leva e mi son sforzato di farlo da in piedi.
Prova piano, allenati andando tranquillo fin a che riesci decentemente.
I piedi in fuori è meglio se non li tieni, perchè se fletti le gambe tendi ad allargarle, mentre il segreto è tenere le gambe strette sempre, la moto va tenuta stretta di gambe sempre.
Le gare del mondiale son una cosa, non puoi prenderle da esempio perchè son fenomeni che devono viaggiare al limite sempre
.....comunque non è che devi star sempre in piedi, se non hai buche, specie in accelerazione vai meglio seduto perchè riesci a dare più carico alla ruota dietro e quindi trazione. Star in piedi serve nelle buche, se tieni le gambe dritte fai lavorare bene il mono invece che le tue ginocchia e fai molta meno fatica tu...inoltre riesci ad avere una leva maggiore nel caricare dietro o davanti la moto, a farti i curvoni veloci in accelerazione sterzando col peso sulla pedana interna...ci son mille vantaggi.
In frenata e scalata stai in piedi a gamba dritta e vai in dietro bene col culo, ma sempre a busto più dritto possibile, porti un attimo avanti il piede e scali, poi avanti l'altro sul freno, ma quando tieniti sempre stretto con le gambe.
Ci vuole un bel po di pratica...soprattutto poca "furia" di andar forte subito, se non non impari mai!!
Se ti viene da sederti..piegati solo un pò senza buttar il culo in sella.
ultima cosa: prevedi prima le mosse da fare, esempio, arrivo alla partenza a Faenza, scalo in 3a per la curva, seduto e gas e fin che son seduto butto dentro la 4a e prima della semicurva veloce butto già la 5a alzandomi in piedi, perchè SO che mi aspetta il salitone con tutte le gobbe e le buche, e dopo dovrò guidare solo di gambe saltando di gobba in gobba a gambe strette per non sbacchettare o arrivare su a braccia distrutte. Se non arrivo a metter già la 5a...poi è un casino, perdo tempo, assetto e tantissima velocità a farlo in salita.
Te che hai un 250 poi...curvi meglio già con una marcia in più, giusta per il tratto dopo, piuttosto che perder tempo a metterla dopo icon_wink.gif ..se sei giù di giri...peli la frizione e schizzi via da quasi fermo pure in 3a! icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 13:50
 

Anch'io ero tentato ad alzare la leva del cambio per vedere se cambiavo meglio. Gixxe, tu hai fatto così?
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 14:01
 

innanzitutto "Gixxerpiccolo" for president e poi:

la leva quanto l hai alzata? io l avevo alzata una "tacca" sopra la posizione orizzontale ma soprattutto perchè appena comprati gli stivali non avevo sensibilità e non riuscivo ad infilare il piede sotto la leva...poi invece mi hanno detto che la posizione corretta è orizzontale..tu come l hai messa?
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 14:07
 

Si, rispetto alla posizione di fabbrica l'ho alzata una riga. Da seduto devi andarci un attimo più convinto perchè una riga già la alza abbastanza, ma in piedi vai molto meglio, scivoli il piede avanti e appena un pò in basso e hai già la leva in posizione. Per cambiar molto veloce devi darci con la cucitura dello stivale, senza infilare il piede sotto...ma a far così ogni tanto non cambia icon_rolleyes.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

OT: ho visto il tuo video, sei migliorato. Ti ci vuole ancora più decisione...sia nella posizione che nell'affrontare curve e rampe..continua così, vai per gradi, man a mano che prendi confidenza e sicurezza.
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 14:13
 

X bodyliker: orrizzontale o meno dipende dalla moto e dalle pedane, direi... comunque devi provare, di base puoi partire da appena sopra la pedana, poi vedi. Come dicevo, deve esser regolata da non dover "abbassare" troppo la punta del piede per andarci sotto, ma neppure troppo alta che se no ti tocca alzare anche il ginocchio per cambiare e in scalata poi son c***i!
Moto sul cavalletto centrale, ti metti in piedi in posizione e provi.
Idem il freno, quello va ben più alto della pedana, in modo che quando è orrizzontale stia già frenando.
Ho visto la tua foto nel topic nostre foto: alza quel manubrio! Giralo un pò più in avanti e più alto, come fai a guidare in piedi così?? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 15:03
 

Gixxerpiccolo ha scritto:
X bodyliker: orrizzontale o meno dipende dalla moto e dalle pedane, direi... comunque devi provare, di base puoi partire da appena sopra la pedana, poi vedi. Come dicevo, deve esser regolata da non dover "abbassare" troppo la punta del piede per andarci sotto, ma neppure troppo alta che se no ti tocca alzare anche il ginocchio per cambiare e in scalata poi son c***i!
Moto sul cavalletto centrale, ti metti in piedi in posizione e provi.
Idem il freno, quello va ben più alto della pedana, in modo che quando è orrizzontale stia già frenando.
Ho visto la tua foto nel topic nostre foto: alza quel manubrio! Giralo un pò più in avanti e più alto, come fai a guidare in piedi così?? icon_eek.gif


ah si? gazie del consiglio è che sono un ignorante in materia! icon_redface.gif ma sai darmi degli spunti per le regolazioni della moto di massima? p.s. per l'ammortizzatore non c'è bisogno so che è stato gia aperto piu di un topic...

ovviamente i consigli sono ben accetti da tutti icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 19:09
 

anche io all'inizio facevo fatica a cambiare in piedi poi ho alzato di uno "scatto" la levo e tengo un po la punta del piede in fuori ma non sempre. le prime 4 5 uscite sembravo un ìo spastico ora ci ho fatto l'abitudine e cambio quasi senza problemi...se non si usa la frizione si va ancora meglio ma io preferisco puntarla sempre...
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 20:15
 

ragazzi scusate l'off topic...ma per quanto riguarda il manubrio che è basso non posso alzarlo perchè è gia il piu alto possibile..esiste qualcosa tipo distanziali in giro?
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 20:18
 

Bodyliker ha scritto:
ragazzi scusate l'off topic...ma per quanto riguarda il manubrio che è basso non posso alzarlo perchè è gia il piu alto possibile..esiste qualcosa tipo distanziali in giro?

si ci sono i Riser, vengono sui 30 euro, da me tutti i piloti un pò altini tipo 1.75- 1.80 in su, ce l'hanno
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2008 20:22
 

ah grazie infatti sono 1.78. chiuso off topic icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2008 15:24
 

Ma guarda, a me mio zio(faceva l'italiano negli anni '80 circa), ha insegnato a cambiare da in piedi con il bordino dello scarpone, quel poco che rimane fuori della suola...con quello si risolve tutto...
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2008 17:45
 

io non ho nessuna tecnica particolare.... tengo il piede sotto la leva, dritto....
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2008 2:41
 

io ho alzato di qualche grado la pedalina del cambio sul millerighe..cosi migliori la cambiata da in piedi..per contro da seduto la peggiori un po..nel senso che la leve ti rimane un po alta..ma preferisco cosi..in piedi si cambia meglio..e poi non siamo mica su una stradale..ste moto qua si guidano in piedi con le punte.. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©