Ciao a tutti, da qualcvhe giorno ho acquistato la ER-6N, ho fatto quasi 600 km, premetto che non sono un novellino della moto, ma con questo fatto che vi sto per dire ci sto perdendo il sonno...Il problema è che il cambio, sia del salire che nello scendere di marcia è molto rumoroso, soprattutto a bassi regimi...per quanto mi sforzi di non lasciare del tutto l'acceleratore in fase di salita, cercando i giusti giri, purtroppo la "botta" del cambio si sente sempre...ho fatto presente la cosa al meccanico e mi ha detto che è normale...non avendo mai portato bicilindriche, ma solo moto 4 cilindri (con cui non avevo questo genere di problema), vorrei convincermi che effettivamente la cosa è normale...è successo a qualcuno di voi la stessa cosa? Come vi trovate con questa moto?
Grazie a tutti anticipatamente....Ciao.
boh, se lo fa principalmente in 1° e 2° credo che sia normale, un pò come tutte, ma non ho la tua moto nè molto da insegnare a chi ha già esperienza quindi aspettiamo pareri più autorevoli
ciao
io ho avuto solo bicilindriche pur avendo provato diversi 4 cilindri in circolazione, io ho la moto come la tua e sinceramente il cambio non fa nessun rumore particolare, o meglio non + di quanto ne facesse ad esempio sulla ducati. forse rispetto quattro cilindri sono un po + rumorosi, ho provato il cbr di un collega pochi giorni fa ed effettivamente il cambio quasi non si sentiva....secondo me puoi stare tranquillo.
ave
be io posso dire che avendo sia una kawa zr-7 e una ducati monster 620
ho notato che ha freddo sono entrambi rumorosi ma quando il motore e caldo e l'olio e in circolo diventano morbidi ha dimenticavo la ducati ha la frizione idraulica
quindi io penso sia una questione di rodaggio sulla er 6 e poi che si puo pretendere da una moto che costa 6000 euri scarsi se costa poco da qualche parte hanno risparmiato
Se noti qualche piccola bottarella, può rientrare nella normalità, cmq tieni in considerazione che la tua moto è ancora nuovissima e tutte le sue parti sono ancora sogette a rodaggio ed assestamenti. Vedrai che dopo il primo tagliando noterai un miglioramento dato che verrà sostituito l'olio, e dopo i primi 5000km il cambio avrà acquistato una buona scorrevolezza.
Lamps.
Bè io ho la fantastica er e oltre al normale scatto della prima e della seconda, non noto alcun rumore particolare, anzi direi che il cambio è abbastanza morbido. Sono nei 2100 km circa e la moto è in continuo miglioramento, la coppia esplode bene x la sua cilindrata, il motore è più scattante e grintoso, e non noto questi problemi che denuncia maurix,
anzi vedo la moto in continuo assestamento.
anche la mia da di quelle botte mettendo la prima o la seconda , spesso anche la terza...
ma imho e' normale... e' un cambio un po' ruvido.ma ci si fa l'abitudine...
eh non posso far altro che qutare i mie colleghi sopra, la nostra er6 si comporta così, ed non e ne un difetto ne una cosa strana, e così e da come mi ha detto un amico di mio padre che prova le kawasaki (tester pneumatici) non c'e problema, la casa stessa "kawa" a sempre fatto dei cambi più rumorosi delle altre jap
quindi vai tranqui
eh non posso far altro che qutare i mie colleghi sopra, la nostra er6 si comporta così, ed non e ne un difetto ne una cosa strana, e così e da come mi ha detto un amico di mio padre che prova le kawasaki (tester pneumatici) non c'e problema, la casa stessa "kawa" a sempre fatto dei cambi più rumorosi delle altre jap
quindi vai tranqui
Confermo che Kawa si distingue per la sua rumorosità, alcune volte non ti ricordi se hai messo una marcia o hai martellato su un pezzo di ferro!
Comunque il bello è anche questo!
Ultima modifica di ellobo il 26 Apr 2006 23:33, modificato 1 volta in totale
be dopo la giornata di oggi mi rincuoro,sentendo il cambio della MV AUGUSTA il nostro è perfetto anzi perfettisimo
si probabilmente + km si fa e meglio dovrebbe andare
vedi dagli tempo alla tua bella e vedrai che tutto ciò che ti sembrava un difetto o una rogna la amerai da impazzire
le moto sono come le donne le ami per i loro "difetti "
be dopo la giornata di oggi mi rincuoro,sentendo il cambio della MV AUGUSTA il nostro è perfetto anzi perfettisimo
si probabilmente + km si fa e meglio dovrebbe andare
vedi dagli tempo alla tua bella e vedrai che tutto ciò che ti sembrava un difetto o una rogna la amerai da impazzire
le moto sono come le donne le ami per i loro "difetti "
Ciao,
anche a me capita nelle marce basse, soprattutto in scalata, di sentire la bottarella della cambiata, ma nulla di cui preoccuparsi perchè non sono grattate ed in più mi è capitato una sola volta di sfollare, pur essendo alle prime armi con le moto, questo penso sia indice di un cambio ben studiato
Ciao ... onestamente colgo un po' di rumorosità rispetto ad altri (prima avavo un TDM) però non mi sembra preoccupante ... sicuramente non è preciso come un 4 cilindri sportivo e questo si traduce anche in "rumore" gratuito ... in più a causa del posizionamento a mio avviso poco corretto della leva del cambio devo dire che alla non eccelsa precisione del cambio ci aggiungo la mia difficoltà di "piede" ...
Fatto il primo tagliando, messo olio, tirata la catena, ma purtroppo il cambio, soprattutto a bassi regimi è rumorosissimo, nel traffico prima di cambiare dalla prima alla seconda mi guardo intorno per evitare di far prendere un colpo a qualcuno...sto pensando di venderla...Ciao a tutti...
scusate la mia osservazione...ma a me che faccia un po di rimore non dispiace
anzi lo trovo di carattere !!
al semaforo quando scatta l arancio all altro semaforo e faccio scattare la prima quello affianco sbanda dalla paura eheheh
ma sapete cosa vi dico il cambio rumoroso
direi che in prima e secanda puo capitare io ho un kawa zr-7 ebbene in linea di amx il cambio e' perfetto certo quando il motore non e' ancpra in temperatura qualhe rumorino ci scappa ,poi ho anche unmonster che pero ha la frizione idraulica ebbene rumori strani non nefa certo anche li allevolte scalando con un po piu di brio qualche colpetto lo da ma e' normale
Certo che se il rumore te lo fa in tutte le marce e praticamente sempre allora vuol dire che ci puo essere qualcosa magari un difetto al selettore delle marce
tutto e' possibbile
Soprattutto in scalata, soprattutto nelle marce basse, soprattutto ad alti regimi di giri. Capita poi, ed è normale, che, fermi al semaforo in folle, si metta la prima e si senta, oltra al rumore, il colpo meccanico, dovuto all'inserimento della marcia.. è NORMALISSIMO. Se ci fai caso, se ogni volta che sei al semaforo, tiri la frizione 1o2 volte in folle e la lasci andare e magari sposti la moto un po' avanti e indietro non capita quasi mai..
Inoltre è normale che i bicilindrici soffrano maggiormente di questo problema.. per cui non disperare.. è normalissimo!
Effettivamente il cambio è un pò rumoroso in Prima e in seconda, anche nelle scalate la seconda si sente parecchio rispetto alle altre marce, e anche vero che al semaforo la Prima da un bel Colpo alla moto, ma sono cose normali che si avvertono con tutte le moto.
Anzi io direi che questo cambio mi piace un casino e bello preciso secondo me e ha poca corsa cosa per me fondamentale, l'unica cosa che mi dà un pò rogna e la poca sensibilita in scalata dalla seconda alla Folle..
Si ma la scalata dalla seconda alla folle non è una cosa fondamentale.. io il cambio devo ancora testarlo con gli stivali nuovi.. poi vi dirò.. ovviamente appena mi torna la moto dall'officina..
Poi quando cambierò le pedane.. allora sarà da favola!
Scusate!!! cambio un attimo argomento non voglio aprire un topic per una cosa cosi stupida.
Sto a 3600km ...il prossimo tagliando mi sembra ke é a 5000, pensate che sia giunto il momento di far ingrassare e tirare la catena ???
Quanto al cambio si é molto rumoroso nella 1ma e 2da ma é puntuale e preciso non si impunta MAI ke altro chiedere.
La catena io la ingrasso ogni 500 Km mentre ogni 1000 Km la pulisco e la ingrasso, così credo che la manutenzione sia ottima, farla tirare non so credo che devi farlo solo se senti qualche problema.
Cmq credo che il tagliando dopo i 1000 Km sia ai 6000 Km, almeno leggendo il libretto di uso e manutenzione, visto che il mio concessionario Kawasaki non mi ha rilasciato nessun libretto con i tagliandi da fare !
perdonate l ignoranza...ma Cosa devo comprare per ingrassare la catena,come si fa..potreste spiegarmelo vorrei farlo da me senza dover andare ogni volta dal concessionario.
GRAZIE in anticipo
Guarda è un operazione molto semplice basta comprare un apposito prodotto d'ingrassaggio per catene con O-Ring, io personalmente ora sto utilizzando un grasso della Motorex Chainlube Racing, li puoi trovare in qualsiasi negozio di moto, la cosa importante è che prendi grasso per catene per O-Ring.
Una volta che hai il grasso il mio consiglio è che ogni 500 Km ti metti li con santa pazienza e spruzzi nelle maglie della catena un pò di grasso, io ingrasso le maglie sulla corona cosi non schizzo altre parti della moto poi faccio girare la ruota e ingrasso un' altra zona e così via fino ad ingrassarla tutta, ora non andare subito in giro ma aspetta 1 oretta così il grasso asciuga e non schizza ovunque sporcando la moto.
Cosa molto importante il grasso e appiccoso e tutto lo schifo come polvere e sporcizia si appiccica alla catena è per questo che ogni 1000 Km io la pulisco completamente e la reingrasso, per pulirla di sono dei prodotti specifici io uso sempre uno sgrassante della Motorex oppure usa un pò di Petrolio bianco, con un pennellino spennelli la catana e la fai tornare pulita e poi la reingrassi, così la saluta della tua catena milgiorerà sicuramente.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi