Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
FZ1 - Indicatore carburante [dubbi sul funzionamento]
Messaggio Inviato: 15 Apr 2008 8:50
Oggetto: FZ1 - Indicatore carburante [dubbi sul funzionamento]
 

Ciao a tutti, approfitto del forum dedicato per chiedere se anche ad altri possessori di FZ1 capita un fatto strano relativo all'indicatore del livello di carburante.
Infatti quando spengo la moto e, ad esempio, ci sono ancora due tacche di benzina quando vado a riaccenderla mi segna la riserva...poi dopo qualche km il livello torna a 2. Mi chiedevo se è proprio una caratteristica della moto o se è la mia ad avere qualche problema!
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2008 9:17
 

guarda, succede anche a me con la z1000! penso che sia perchè la moto è inclinata sul cavalletto, la benzina si sposta su un lato e te ne segnala di meno icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2008 11:11
 

Può essere quello...però con la moto vecchia non mi era mai successo!Si vede che il fondo del serbatoio è più piatto e la benzina si accumula tutta da una parte...
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2008 12:42
 

Credo che sia tutto in regola.
Lo fa anche a me e l'ho presa da 10gg nuova.
Stai tranquillo.
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2008 19:06
 

...anche la mia stesso "problema"...
è molto sensibile il galleggiante, tutto qui... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2008 18:52
 

Quando ti rimangono due tacche di benzina, prova ad accenderla sul cavalletto.......ti si accenderà la spia della riserva; poi spegni e riaccendila dritta e torneranno le due tacche. E' un piccolo difetto del galleggiante, ma una volta che capisci come funziona nn ti crea problemi.
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2008 21:59
 

succede anche a me comunque e' solo perche e' incljnata sul cavalletto+
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2008 9:27
 

Meglio così, all'inizio mi ero spaventato...un consumo del genere neanche una Thema 3.0 V6 del 92!!!
Anche se devo dire che consumicchia...
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2008 10:12
 

Rommel ha scritto:
Meglio così, all'inizio mi ero spaventato...un consumo del genere neanche una Thema 3.0 V6 del 92!!!
Anche se devo dire che consumicchia...


e vabbè, è sempre un 1000! ti è piaciuto il millone? ore pedala icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2008 10:45
 

Basta tenerla bassa di giri...ma appena la strada si apre un pò non resisto, e dovrei anche fare il rodaggio! icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2008 14:57
 

ciao pure a me lo stesso problema ma ho provato a fare benza e ci stanno 7 massimo 8 litri quindi vuol dire che la riserva si accende che nel serbatoio ci sono ancora 10 litri icon_eek.gif ieri ho provato ad andare con la riserva e ho fatto 40 km non ho trovato un benzinaio aperto ma appena posso faccio il pieno poi vi dico quanti litri ci vanno cosi' uno si regola bene
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2008 16:13
Oggetto: Idem come sopra!!!
 

Ciao anche io ho lo stesso problema penso sia a causa del galleggiante molto sensibile e pensa la mia ha circa 3 settimane di vita. Comunque al tagliando la faccio controllare. icon_biggrin.gif

Max
 
Messaggio Inviato: 29 Apr 2008 9:11
 

e' nella norma
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2008 12:27
 

allora con 40 km fatti in riserva ci sono stati 14 litri di benzina percio' ne avevo ancora 4 litri icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2008 12:47
 

E' normale su tutte le moto!Basati sull'andatura per le tacche mai da fermo specie se in pendenza
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2008 22:21
 

Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto in quanto mi sono sentito molto sollevato a vedere che lo stesso problema che da tempo stò cercando di risolvere lo avete riscontrato anche voi.
Devo aggiungere che a me non indica subito neanche il livello di pieno e che con la riserva lampeggiante fissa ho fatto ben 100 Km.
Dal mio concessionario mi hanno già cambiato in garanzia il galleggiante, ma non ho risolto niente, penso che l'unico altro tentativo sia quello di cambiare il l'intero schermo del conta kilometri, però mi rompe le scatole.
Anche se non ci credo che sia stata ideata così male in quanto dopo appena 100 - 130 Km dal piano sensa già la riserva.
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 2:19
 

comunque c'è anche scritto sul libretto o sul manuale d'officina che lasciando la moto sul cavalletto e con poca benzina potrebbe dopo l'accensione segnare la riserva e lampeggiare il fuel-trip ma dopo 5 km torna tutto normale.
è stato concepito così!
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 7:06
 

CRIMINAL ha scritto:
comunque c'è anche scritto sul libretto o sul manuale d'officina che lasciando la moto sul cavalletto e con poca benzina potrebbe dopo l'accensione segnare la riserva e lampeggiare il fuel-trip ma dopo 5 km torna tutto normale.
è stato concepito così!


Confermo tutto, anche se e' una seccatura.
Devo provare ad abituarmi a raddrizzarla prima di accenderla.
La mattina, anche se hai due tacche, quando la accendi parte F-TRIP che conteggia la riserva e non mi piace molto.

E va beh, a parte questa particolarita'... questa motuzza ci riserva ben altre soddisfazioni icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 7:39
 

Rommel ha scritto:
Meglio così, all'inizio mi ero spaventato...un consumo del genere neanche una Thema 3.0 V6 del 92!!!
Anche se devo dire che consumicchia...


Accade anche quando affronti una discesa: la tacca scatta anche se non dovrebbe, ma appena fai un pò di pianura ricompare.
Ovviamente se hai fatto 30-40km anche se in discesa, non ricompare nu c..zz icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 15:04
 

... ripeto e vorrei sapere se qualcuno a riscontrato che anche con il serbatoi pieno a me non indica tutte le tacchette ma una o due non si accendono mai e che la riserva dura circa 100 km o più, faccio inoltre presente che mi hanno già sostituito in garanzia il galleggiante senza ottenere nessun risultato.
Ciao a tutti e grazie
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 15:27
 

Io ho visto che da quando mi si accende la riserva ci stanno al massimo 13 litri.
Quindi... in teoria .. si accende quando ne rimangono 5 ???
"fortunatamente" con quello che costa la benza, quando entra in riserva puoi fare 20 euro all'automatico che tanto ci sta tutta icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 16:35
 

ho riscontrato pure io l'inesattezza dell'indicatore del carburante icon_sad.gif

per ovviare tutto ciò ..... uso il caro vecchio metodo .....
1) faccio il pieno
2) azzero il counter dei km
3) viaggio finchè non rimango a piedi .
4) controllo i km
e così facendo sò quanti km faccio di media con un pieno .... icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 16:39
 

Skuba ha scritto:
ho riscontrato pure io l'inesattezza dell'indicatore del carburante icon_sad.gif

per ovviare tutto ciò ..... uso il caro vecchio metodo .....
1) faccio il pieno
2) azzero il counter dei km
3) viaggio finchè non rimango a piedi .
4) controllo i km
e così facendo sò quanti km faccio di media con un pieno .... icon_lol.gif


Ecco, per evitarci il punto 3 ... ch ne dici di darci quel numeretto che leggi una volta rimasto a piedi? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Fallo per il bene della comunita'!!!
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 16:43
 

al numerino ci stò arrivando graduatamente ... aumentando sempre di più la soglia, appena rimarrò a piedi , a meno che un anima pia lo faccia prima di me, sarà mia premura comunicare tempestivamente il fatidico numerino alla comunità icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 17:00
 

Skuba ha scritto:
al numerino ci stò arrivando graduatamente ... aumentando sempre di più la soglia, appena rimarrò a piedi , a meno che un anima pia lo faccia prima di me, sarà mia premura comunicare tempestivamente il fatidico numerino alla comunità icon_wink.gif


Ehmm.. a quanto sei arrivato icon_biggrin.gif ??
Comunque.. per stare tranquilli.. credo che fino a 50 km in riserva si possa arrivare abbastanza tranquillamente.
alla peggio verrebbe 4lt x 15km/l con le dovute tolleranze.. icon_wink.gif

Comunque.. saro' malato io, ma appena arrivo a 10 km in riserva.. inizio a farmela sotto icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 17:42
 

no no io non faccio il conto di quanto faccio con la riserva ...... faccio il conto di quanto faccio con l'intero pieno icon_wink.gif non mi fido di quando inizia a lampeggiare la riserva icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 19:16
 

etabeta77 ha scritto:
... ripeto e vorrei sapere se qualcuno a riscontrato che anche con il serbatoi pieno a me non indica tutte le tacchette ma una o due non si accendono mai e che la riserva dura circa 100 km o più, faccio inoltre presente che mi hanno già sostituito in garanzia il galleggiante senza ottenere nessun risultato.
Ciao a tutti e grazie



Ciao, secondo me la tua moto ha un problemino al display digitale, ma nessun problema al galleggiante.
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 20:09
 

ianofz1 ha scritto:



Ciao, secondo me la tua moto ha un problemino al display digitale, ma nessun problema al galleggiante.


Ciao e grazie,
proverò a riferirlo al concessionario per sentire se mi passano in garanzia anche quello, anche perchè le mie problematiche mi sembrano più esasperate rispetto a quelle sopra lette!!
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 1:36
 

Ciao icon_biggrin.gif
Ormai sono 2 anni e tanti Km alle spalle con la belva icon_mrgreen.gif
Effettivamente ogni tanto l'indicatore, fà quello che vuole ma solo dopo qualche tempo che non la si usa e solo quando c'è poco carburante.
Per quanto riguarda la riserva mi sono spinto sino a 45 Km (16 lt di pieno e tutte le tacche attive) ed è stata sempre presso chè uguale ed affidabile l'indicazione. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2008 21:22
 

Ciao, stessa cosa vale per me, anche se non sono mai sceso sotto le due tacche per il motivo che Tutti conosciamo: 0509_mitra.gif ciuccia che è una meraviglia 0509_boxed.gif 0509_vergognati.gif
Per questo non ho potuto constatare anomalie a serbatoio scarico.
Ciao.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©