.

Oltre alla possibilità di partecipare ai vari giri in moto organizzati con guide locali, fra i quali anche un giro "storico-culturale" di visita ai castelli e un giro messa della domenica e di gustare le specialità emiliane come Parmigiano Reggiano, gnocco fritto, erbazzone, tortelli ecc., si potrà assistere a un breve e istruttivo convegno con le Forze dell'Ordine, che illustreranno aspetti da non trascurare per noi motociclisti.
Si prevede inoltre la presenza di alcuni espositori a tema, nella serata di sabato si potrà assistere al concerto in piazza e nel pomeriggio di domenica uno spettacolo di trial acrobatico.
PROGETTO GIOVANI MOTOCICLISTI
La manifestazione aderirà al Progetto Giovani Motociclisti (ingresso e gadget gratuito per i minorenni che usano abbigliamento protettivo adeguato). Il referente del progetto per questo raduno è Davide.
INFO PER SPONSOR ED ESPOSITORI
Le aziende interessate ad esporre o a sponsorizzare la manifestazione possono contattarci attraverso il link "Scrivici".
DOVE SI TIENE
Il raduno si svolgerà nella piazza e nel centro del comune di Casina (RE), le registrazioni dei partecipanti si effettuano in Via Roma 11, nel centro comunale della Casa Cantoniera.
Scarica i PDI per i navigatori
PROGRAMMA
Venerdì 6 giugno
- Chi arriverà nella giornata o nella serata di venerdì non rimarrà a bocca asciutta e organizzeremo una pizza in compagnia
Sabato 7 giugno
- Dalle ore 9 in poi: accoglimento dei partecipanti e sistemazione nel parcheggio della Casa Cantoniera (Via Roma 11). Chi arriverà in mattinata potrà assistere al mercato che si tiene ogni sabato nel centro di Casina.
- Ore 13.00: Pranzo
- Ore 14.30: Escursioni motociclistiche sulle colline dell'Appennino Reggiano o passando dai castelli reggiani, organizzate a piccoli gruppi e condotte da guide locali.
- Ore 17.30-19.00: Convegno "I Motociclisti e le Forze dell'Ordine".
- Ore 19.00-20.00: Relax, aperitivi ecc...
- Ore 20.00: Cena
- Ore 21.45: Concerto in piazza
Domenica 8 giugno
- Ore 9.30-10.00: Escursioni motociclistiche sulle colline dell'Appennino Reggiano, organizzate a piccoli gruppi e condotte da guide locali. E' disponibile un giro per chi vuole partecipare alla messa con relativa benedizione della moto.
- Ore 13.00: Pranzo
- A seguire: Possibilità di vedere il MotoGP
- Ore 16.00: Spettacolo di Trial Acrobatico
- Ore 19.00: Chiusura della manifestazione
Modalità di PERNOTTAMENTO
Gli ospiti che si fermeranno per la notte avranno la possibilità di scegliere tra:
- posto per piantare la propria tenda, nella locale pineta, gratuito (servizi igienici situati a 100-200 metri circa)
- posto per il proprio sacco a pelo, in stanza dotata di servizi igienici, gratuito.
- alloggio negli alberghi di Casina e circondario
PRANZI - CENE
Oltre ai menu Ristorante e Pizza, saranno possibili pranzi e cene a base di gnocco fritto, affettato ecc. Alla gelateria "La Terrazza" sarà presente il gusto di gelato "Ting'Avert".
Al fine di organizzare i gestori dei locali, si chiede di specificare nella presente lista come si intende pranzare e cenare durante le giornate di presenza.
ESCURSIONI MOTOCICLISTICHE
Tutte le escursioni saranno organizzate in gruppi poco numerosi e condotte da guide locali. Le varie proposte si suddividono in:
- Escursioni motociclistiche sulle colline dell'Appennino Reggiano (sia sabato che domenica)
- Visite ad alcuni Castelli Reggiani (sabato: giro "corto"; domenica: giro "lungo")
- Messa con benedizione delle moto (domenica mattina)
Per aiutare il lavoro degli organizzatori, illustra le tue preferenze nel topic dei motogiri.
Locandine e Mappe della Manifestazione
- Servizi per raduno a Casina: Mappa in jpg (850 KB - by sicarius)
ORGANIZZAZIONE PARTENZE DEI VARI GRUPPI
RECAPITI TELEFONICI
Se il giorno del raduno avete la necessità di contattare personale dello Staff per comunicazioni o richieste di qualche tipo, riportiamo alcuni recapiti:
- Gabro74 (Gabriele): 329-2142275
- biondo1 (Luca): 333-2768252
- McCoy (Iames): 328-7463656