Mettete un giorno di festa durante la settimana, una gomma nuova e due che quando c'è da fare un giro non si tirano mai indietro.
04 maggio, a Novellara è festa e non si lavora.
la giornata al contrario delle previsioni è stupenda, anche se all'orizzonta qualche nuvoletta si fa vedere.
Ore 9.30 esco di casa e mi avvio a casa del mio amico.con calma ci prepariamo, salgo da lui a pulire la visiera del casco,dato che come al solito mi sono scordato e poi con calma partiamo in direzione Fornovo di Taro.
Ancora un po assonnati percorriamo i 60-70 km che ci separano dalle prime vere curve cercando di evitare il traffico della Via Emilia e delle grandi città.
Finalmente arriviamo a Fornovo e dopo pochi km una sosta a La Salita, ultimo paesino prima dell'inzio delle curve.Sosta caffè e poi si riparte con la scalata della mitica SS62.
Prime curve e ci si presenta subito davanti almeno metà della carreggiata franata


Primo tratto con una serie di tornanti e poi la strada comincia a diventare un po più veloce.L'andature è tranquilla e in giro non c'è veramente nessuno, solo le nostre due moto.
Man mano che saliamo il sole lascia spazio a nuvoloni che non promettono nulla di buono e da Berceto in su ci sono parecchi tratti umidi.
Con calma arriviamo su al Passo e ci fermiamo per due scatti


ecco le nostre due motine

Ripartiamo verso il basso in direzione Pontremoli.La strada è sempre messa maluccio e alcuni addetti dell'ANAS stanno effettuando alcuni lavori di manutenzione.Man mano che si scende il tempo migliora leggermente.
L'ultima volta avevo fatto la Cisa lo scorso agosto e la parte toscana era ancora messa bene, quella emiliana era gia pessima.
Un altro inverno è passato e l'asfalto ne ha risentito ulteriormente, ormai è diventata una strada da percorrere con estrema cautela e attenzione per via delle buche.Peccato perchè sia la strada che il paesaggio sono ottimi.
Arrivati a Pontremoli seguiamo per Aulla e da qui con calma arriviamo fin a La Spezia.Il tempo non è dei migliori e noi da buoni sprovveduti non abbiamo nemmeno uno straccio di tuta antipioggia.
Ci fermiamo per pranzare e nel frattempo decidere se proseguire o ritornare verso l'Emilia per qualche altro Passo.
Alla fine decidiamo di proseguire, saggia decisione


Si riparte quindi da La Spezia in direzione Genova per la SS1; pochi km per uscire dal traffico cittadino e poi comincia lo spettacolo.Prima una serie di tornanti, qualche macchina da superare e un piccolo blocco stradale per lavori.Ripartiamo, non abbiamo nessuno davanti e siamo del tutto all'oscuro di ciò che ci aspetta....e qui la sorpresa.50 km di curve e controcurve, una a sx e una a dx, carreggiata sempre abbastanza larga e asfalto bellissimo.C'è pure una copia del Corkscrew di Laguna Seca!!!
Una libidine, la strada più bella che abbia mai percorso, 50 km da La Spezia a Sestri Levante di sole curve, al solo pensiero mi viene ancora la bava alla bocca





abbiamo anche beccato il Vale Rossi del momento


Arriviamo a Sestri Levante, ancora estasiati della strada appena fatta, che sono circa le 16.30 e il mio contakm segna circa 235.Il giro originale prevedeva di risalire per la Valtrebbia fino a Piacenza e poi autostrada verso RE.Ci rendiamo conto che verrebbe un po troppo tardi e imbocchiamo la strada che porta verso Parma passando per il Passo Cento Croci.
Un sacco ci curve anche qui, però la carreggiata si fa più stretta e molte curve sono abbastanza lente e la visuale non è sempre un granchè.
Passato questo primo tratto e preso un po il ritmo il percorso si fa gradevole e sopratutto il paesaggio è ottimo,Ci fermiamo anche qui per qualche foto e ci tuffiamo in discesa con delle belle S, qualche allungo e alcuni tornanti ci portano verso Borgotaro.



Da Borgotaro fino a Fornovo tutta strada dritta e parecchio noiosa.
Piccola sosta per un gelatino al circuito R. Paletti di Varano Dè Melegari e poi prendiamo l'autostrada fino a Reggio Emilia per evitare il traffico.
Stupenda giornata, alla fine ho anche pulito tutto il pneumatico posteriore il sole ha avuto la meglio sulle nuvole, bellissime curve e praticamente ZERO traffico.Un sogno

P.s ecco i km totali

ed ecco il percorso

Ciaooo, alla prossimaaa