Inviato: 30 Mar 2008 22:36 Oggetto: Prima volta come .... [report prova VFR]
ragazzi per la prima volta ho fatto da assisteza ai fotografi in una manifestazione sportiva.....fantastico!!!
non credevo che il vufero fosse cosi' elastico
ebbene si'...ho portato un fotografo per documentare una mezza maratona
21 km a passo d'uomo senza avere il minimo tentennamento di motore o impuntamenti vari
e poi che dire....passare dal fondo stradale asfaltato al cortile di un castello(quello meraviglioso di Vigevano,la mia citta')per poi passare sui ciotoli di un 'antica strada coperta ed infine sullo sterrato di aperta campagna
praticamente un V4 da enduro
poi dicono che certi tipi di moto servono solo ad andare solo veloci !!!
le temperature (credo tu intenda quella del motore.... )non hanno dato problemi
io non so ne a che temperatura attacca o stacca ,visto che il mio indicatore e' ancora analogico.....ma di sicuro il mio sedere non gradisce la graticola .....
a parte gli scherzi....(visto la temperatura esterna) non e' partita piu' di tante volte la ventola
per vufero
in effetti ,se parliamo delle stesse "moto",se ne vedono di vufere nude
e qualcuna usa anche le bridgestone ma non propriamente come gomme da corsa.....
........o tu possiesi una vfr naked??
una volta ne ho vista una bianca, al castorama di Cesano boscone, quasi nuda con il cupolino modificato.......
ciao Biemme,
proprio ieri, per una cosa molto simile (anche se a titolo prettamente privato) ho percorso un tratto di circa 5 km a non più di 40 orari. Io ho un Vtec del 2003 e non è che la mia piccola vada poi cosi liscia a bassissimi regimi.
Preciso che la moto è praticamente originale e trattata come una figlia, e spero vivamente che non sia un difetto solo mio.
sinceramente la velocita' max toccata e' stata di 30 km orari....
visto che avevo montato uno scarico che rende ai medio alti avevo paura di impuntamenti verso il basso(a livello di regime...)
con lo scarico originale noto che il vufero e' moolto piu' gestibile in basso ma appena apri rimane li......quasi fosse un 600
ora la mia vecchietta(ti ricordo che e' del'91)non e' famosa per la fluidita'di motore (nel 93 hanno aggiornato un po' camme e qualcosaltro per renderla un po' piu' fluida)ma devo dire che non mi ha dato il minimo problema a quelle "velocita'"
magari il v-tech fra centraline e alzate di valvole ha qualche problemino in piu'........
visto che avevo montato uno scarico che rende ai medio alti avevo paura di impuntamenti verso il basso(a livello di regime...)
con lo scarico originale noto che il vufero e' moolto piu' gestibile in basso ma appena apri rimane li......quasi fosse un 600...
Come ho detto in un'altro topic..... uno scarico completamente aperto fà acquistare agli alti regimi, ma perdere ai bassi.....
La perdita di coppia ai bassi regimi ha la "prerogativa" di rendere la moto più fluida ai regimi bassi strappando di meno.....
...... in realtà questo è l'effetto che si sente (più fluidità) in realtà il motore è molto più lento nel variare di giri (perdita di coppia) per cui sente meno le manovre brusche del nostro polso o quelle che involontariamente daremo a causa delle buche.....
La soluzione, a mio avviso, per ottenere un motore più fluido sugli on/off (o bassi regimi) senza perdere coppia è lavorare sulle carburazioni (o per chi ha l'iniezione utilizzare una centralina).
Bye !!!!
Bmax
Foglio Rosa
Ranking: 0
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi