C'è qualcuno che mai adoperato e con quali risultati, le catene spray?
Vista la stagione e l'appena trascorso periodo elefantiaco, qualcuno le ha mai viste "applicate"?
Mi stavo chiedendo se fosse possibile adoperarle anche su terreni fangosi, in modo da portarsi dietro la bomboletta per eventualità del genere.
Togliere quell'agglomerato di gomma schiumata, sarà poi facile, in special modo dall'interno degli intagli della gomma?
tra l'altro esistono anche quelle liquide altre a quelle spray.... il concetto è molto simile.
In teoria si consumano dopo un tot di chilomteri, non dovresti tirarle via tu.
Sul sito dice: "SNOW CHAIN si applica sui pneumatici bagnati. Il prodotto reagisce con l’acqua e nel giro di pochi minuti solidifica sulla gomma, restituendo mobilità e direzionalità all'auto.
Dopo qualche chilometro di strada asciutta il prodotto si consuma da sè.
SNOW CHAIN non arreca alcun danno ai pneumatici nè al manto stradale. Inoltre, anche in condizioni di strada asciutta, il suo comportamento visco-elastico impedisce che si verifichino problemi alle sospensioni, alla bilanciatura, alla convergenza o ai sistemi elettromeccanici di controllo della stabilità e della trazione.
Infine SNOW CHAIN non danneggia l’ambiente in quanto è totalmente biodegradabile."
Però si parla di auto... secondo me con la dovuta attenzione le usi ache sulla moto senza problemi.... certo forse devi staere attento quando comincia a staccarsi e che non tocchi parafanghi e simili
A me avevano colpito anche le catene di mediashopping: Link a pagina di Mediashopping.it , anche queste non so su moto come vadano, ma l'idea non è niente male.
Hai mai provato con le fascette autoserranti? Quelle in plastica che si usano in edilizia, impiantistica ecc ecc e che vengono addirittura usate da alcuni corpi di polizia come "manette" d'emergenza.
Ovviamente di adeguate dimensioni!
Hai mai provato con le fascette autoserranti? Quelle in plastica che si usano in edilizia, impiantistica ecc ecc e che vengono addirittura usate da alcuni corpi di polizia come "manette" d'emergenza.
Ovviamente di adeguate dimensioni!
No non ho mai provato, bella idea. So che ce ne sono anche di larghe e quindi di spessore di almeno un paio di mm. Bisogna ricordarsi poi di portare dietro anche un paio di tronchesine.
Ciao Cuggì
con le catene spray ci fai la birra.
chiedere a r_duke, mio compagno di viaggio all'alefante.
cordialità.
Peccato allora che non mi possano servire nemmeno per fare la birra, io sono astemio
Ma poi io parlavo di impiego in situazioni critiche, ma non tanto critiche come quelle che si incontrano all'Elelefanten ; già, però quest'anno ho letto che di neve se ne è vista pochina, giusto alla ripartenza, in fretta e in furia
sono di nessuna utilità.
mezz'ora per metterle, 6 secondi per vederle sparire nel nulla, senza aver fatto un metro.
in compenso ne ha un sacco sul giubbotto.
sono di nessuna utilità.
mezz'ora per metterle, 6 secondi per vederle sparire nel nulla, senza aver fatto un metro.
in compenso ne ha un sacco sul giubbotto.
A leggere il sito dice che son otttime su fango, ghiaccio, sabbia e terreni dove serve una bella presa in più.
Ma non parla di anteriore. Effettivamente da un lato di direi anche io non serve...perchè imbrigli la ruota di trazione, per riuscire ad andare avanti.
E il davanti tida la direzione... però mi chiedo se non s scivoli clamorosamente...
Ho visto che sul catalogo wunderlich ci sono vere e proprie catene da neve per il gs, sia per l'anteiore che per il posteiore...dicono di averle testa fino a 50km/h, ma provate fino ad 80...
TonioSan
MotoGp
Ranking: 1264
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi