Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
883 sportster r carburatori o iniezione? [info/consigli]
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 13:02
Oggetto: 883 sportster r carburatori o iniezione? [info/consigli]
 



Salve a tutti, sono nuovo del forum. scrivo perchè a 35 anni sto per acquistare la mia prima "vera" moto e vorrei prendere una 883 sportster r. Vorrei avere qualche consiglio. Innanzitutto le principali differenze di prestazioni fra iniezione (se non sbaglio dal modello 2007) e carburatori (la moto la prenderei usata quasi sicuramente...): consumi, vibrazioni, manutenzione, etc. Ho letto che per quelle a carburatori le migliori sono quelle ante 2004, è vero? Ma le vibrazioni sono molto più accentuate? E poi con ste omologazioni Euro come si sta? Durante i blocchi ed in alcune città possono circolare solo gli euro 3, quindi versioni dal 2007 in poi? Grazie per tutte le informazioni che vorrete darmi.
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 13:09
Oggetto: Re: 883 sportster r carburatori o iniezione?
 

redzeprin ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo del forum. scrivo perchè a 35 anni sto per acquistare la mia prima "vera" moto e vorrei prendere una 883 sportster r. Vorrei avere qualche consiglio. Innanzitutto le principali differenze di prestazioni fra iniezione (se non sbaglio dal modello 2007) e carburatori (la moto la prenderei usata quasi sicuramente...): consumi, vibrazioni, manutenzione, etc. Ho letto che per quelle a carburatori le migliori sono quelle ante 2004, è vero? Ma le vibrazioni sono molto più accentuate? E poi con ste omologazioni Euro come si sta? Durante i blocchi ed in alcune città possono circolare solo gli euro 3, quindi versioni dal 2007 in poi? Grazie per tutte le informazioni che vorrete darmi.


l'erogazione del motore a iniezione è (ovviamente) più pulito e lineare e anche i consumi sono minori, gli Sportster dal 2004 in poi hanno il motore montato su supporti elastici che smorzano quindi gran parte delle vibrazioni.
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 13:11
 

Stavo per aprire anche io un topic su omologazioni Euro....dato che il mio Intruder è del '95 e non so se spenderci sopra soldi per modificarlo e rischiare di doverlo lasciare a casa come soprammobile o ricominciare la ricerca per qualcosa di più recente icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 13:13
 

Ciao red benvenuto!!!

Io sono possero di una 883 carburatore 2006...
Troverai molti pareri ed ognuno dirà la sua...
Siccome dal 2004 viene montato il nuovo evolution su supporti elastici, più cavalli e bla bla bla... mi auto quoto da un'altro post (questohttp://www.motoclub-tingavert.it/t211797s.html ) in cui era in atto una discussione tra i carburatori ante e post 03..

Dvdkite ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere




Poi per quanto riguarda i modelli ad iniezione lascio la parola a chi le possiede! icon_smile.gif[url][/url][url][/url]
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 14:05
 

eccolo...883C ad iniezione, mod 2007

Sicuramente + fluida e lineare nel comportamento meno nervosa , non scalcia, e fa i 20km\lt senza problemi

per contro essendo euro3 monta gli scarichi catalizzati quindi perde totalmente il " sound" tipico delle HD modello vecchio,

per ovviare il problema e' in uso la pratica ( illegale ) di sotituire i terminali originali con quelli usa post 2004 , sono uguali esteticamente ma non sono catalizzati, suonano molto meglio e la moto rende pure qualcosina in + ma ovviamente se controlli le emissioni sei fuori di botto

diciamo che :

pre 2004 motore su supporti rigidi a carburazione.. euro chi? fisioterapia necessaria dopo i 5000km\ anno

dal 2004 al 2006 motore a carburatore su supooti elastici euro1\2 se ricordo fisioterapia necessaria oltre i 10000km anno

dal 2007 EFI suppoorti elastici alcune modifiche fra cui frizione un po' d' ingranaggi e qualche cavolata che non ricordo la fioterapia non la fai e i soldini te li sputtani in accessori

naturalmente molti ti diranno che se l'arli non e' a carburatori...non e' una vera arli

buona scelta
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 16:06
 

Io i 20 km/litro li faccio sempre e ho i carburatori (2004).
L'iniezione è più dolce e con una risposta alle manate più soft.
L'immediatezza e la corposità di risposta del carburatore sono i suoi più grossi vantaggi che da sempre gli impianti ad iniezione tendono a inseguire e direi che ormai ci sono molto vicini, ma non del tutto. In termini di emissioni inquinanti l'iniezione è insuperabile. I carburatori sono inoltre meno adatti nei motori sportivi con regimi di rotazione altissimi (sopra i 12000-13000 giri), ma non è il caso dell'harley.
Per alcuni la risposta soft è un pregio comunque, quindi alla fine dipende da quello che vuoi tu.

Per quanto riguarda gli intervalli di fisioterapia tra 2004 e 2007 non cambia nulla: stessi supporti elastici, stesso telaio, stesse sospensioni.
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 16:47
 

Grazie a tutti per le delucidazioni. Devo dire che il sound tipico dell'Harley è una delle cose che mi affascinano e quindi da questo punto di vista carburatore batte iniezione. Anche per manutenzione se non sbaglio. Per contro fluidità ai bassi regimi, consumi (o si assestano entrambe sui 20 km/l?) ed emissioni fanno propendere per l'iniezione. A proposito qualcuno conosce la differenza di emissioni fra carburatore 2004-2006 e iniezione 2007?Su che livelli siamo? Grazie ancora.
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 17:09
 

Il suono tipico piu' o meno lo raggiungi anche con l'iniezione (previo pagamento dell'Harley tax stage 1..filtro, scarico e ri-mappatura)...anche se a differenza del carburatore non avrai mai il borbottio irregolare dei vecchi twin a carburatore.
Per valutare l'acquisto guarda anche i prezzi dell'usato per fare le tue valutazioni.
Fra usato e nuovo a volte ti trovi delle differenze di 2000-3000 euro...differenze tali che spingono i piu' a lasciar perdere l'usato per prendere il nuovo.
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 19:06
 

Sid75 ha scritto:
Il suono tipico piu' o meno lo raggiungi anche con l'iniezione (previo pagamento dell'Harley tax stage 1..filtro, scarico e ri-mappatura)...anche se a differenza del carburatore non avrai mai il borbottio irregolare dei vecchi twin a carburatore.
Per valutare l'acquisto guarda anche i prezzi dell'usato per fare le tue valutazioni.
Fra usato e nuovo a volte ti trovi delle differenze di 2000-3000 euro...differenze tali che spingono i piu' a lasciar perdere l'usato per prendere il nuovo.


Quoto tutto...
Sull'irregolarità ed il fascino del carburatore nel dare borbottii irregolari ai bassi regimi non c'è dubbio...

Diciamo che la 2006 a carburatori (ce l'ho io) è un euro2 ...mentre la 2007 è un euro 3... non ricordo le emissioni in numeri di co2 e compagnia bella...

Quoto anche il discorso soldi...

Se vuoi prenderla usata...prova a pensare... ti sparano (anche per un 2006) anche 7000 o 7500..
magari un 2005 sparano 6500 o 7000.. ma anche più , dipende dagli accessori...
Poi pensi che 8100 costa nuova! A questo punto preferisco svezzarmela dal concessionario!

Mentre se trovi l'affare a 6000 o poco meno con 4000 km... beh un pensierino ce lo farei anchio (se almeno 2005 ...)...

icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 19:13
 

Dvdkite ha scritto:


Q

Se vuoi prenderla usata...prova a pensare... ti sparano (anche per un 2006) anche 7000 o 7500..
magari un 2005 sparano 6500 o 7000.. ma anche più , dipende dagli accessori...
Poi pensi che 8100 costa nuova! A questo punto preferisco svezzarmela dal concessionario!

icon_lol.gif icon_lol.gif

questo proprio perchè quelle a carburatore hanno ancora più mercato ( e richiesta) di quelle a ineiezione e si svalutano di meno... icon_wink.gif icon_wink.gif
provare per credere...e non guardare le quotazioni ufficiali..
nel giro a livelli di usato si paga di più un 1340 evo a carburatori che un tc 1450 a iniezione proprio per i motivi "emozionali" che ti spiegavano icon_wink.gif icon_wink.gif
sperimentato sulla mia pelle..ed ovviamente mi sono preso il vecchio caro scoppiettante 1340!!! al cuor non si comanda icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 21:26
 

carburatore forever... 883 a carb del 2001: mai e poi mai vorrei un posteriore da 145 o oltre, ma e poi mai vorrei elettronica tra le balle. Lo apro da me, cambio i getti da me, pulisco da me. Smanetto smonto, spacco, bestemmio... è mia la moto così, veramente mia. E in viaggio facevo 300km con un pieno, e il sound è più sound che mai con la terzina zoppicante e la moto che come un essere vivente risente di ogni cambio di temperatura.

E poi niente supporti per il motore, un telaio che pesa di meno, una linea più spartana e vicina all'originale e good vibrations di brutto quando inizia a scalciare... se volevo una moto che non scalci prendevo una Honda icon_razz.gif icon_mrgreen.gif

la questione dei cavalli di Dvkite l'avevo già ribattuto in quel post... la mia preparata per bene fa i giri intorno a un 2007 originale... affanculo l'iniezione: è pratica per chi non ha pratica. icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 22:05
 

breaker ha scritto:

la questione dei cavalli di Dvkite l'avevo già ribattuto in quel post... la mia preparata per bene fa i giri intorno a un 2007 originale... affanculo l'iniezione: è pratica per chi non ha pratica. icon_mrgreen.gif



Ciao breaker!

A proposito... Da quanto leggo presumo tu abbia già passato lo stage 1! icon_cool.gif Hai fatto l'upgrade dei cilindri? icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2008 22:28
 

Jeco ha scritto:
Io i 20 km/litro li faccio sempre e ho i carburatori (2004).
L'iniezione è più dolce e con una risposta alle manate più soft.
L'immediatezza e la corposità di risposta del carburatore sono i suoi più grossi vantaggi che da sempre gli impianti ad iniezione tendono a inseguire e direi che ormai ci sono molto vicini, ma non del tutto. In termini di emissioni inquinanti l'iniezione è insuperabile. I carburatori sono inoltre meno adatti nei motori sportivi con regimi di rotazione altissimi (sopra i 12000-13000 giri), ma non è il caso dell'harley.
Per alcuni la risposta soft è un pregio comunque, quindi alla fine dipende da quello che vuoi tu.

Per quanto riguarda gli intervalli di fisioterapia tra 2004 e 2007 non cambia nulla: stessi supporti elastici, stesso telaio, stesse sospensioni.


ok, lo so fra il 2004 e il 2007 hanno gli stessi supporti, ma resta sempre un po piu ruvida per " colpa" del carburatore( per quello ho messo un po di fisioterapia, o la cambio con un paio di sedute di shatzu? icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 16:28
 

io ho una 883 r del 2006 e devo dire che ha gli stessi consumi di quella di un mio amico low a iniezione del 2007. per il resto cambia il tipico rumore a minimo che a carburatore è più basso e più aritmato come i vecchi motori hd. ma sicuramente con l'iniezione hanno tolto il problema della tosse tipica del motore 883 a carburatore ma si sà chi la possiede apprezza anche questo e ama la sua moto vibrante capricciosa ecc icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 17:14
 

[quote=" affanculo l'iniezione: è pratica per chi non ha pratica. icon_mrgreen.gif[/quote]


...........pratica per chi non ha tempo per smontare e rimontare ma solo per girare................
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 17:35
 

DUCA-SENIOR-HD ha scritto:



...........pratica per chi non ha tempo per smontare e rimontare ma solo per girare................

sicuramente l'iniezione è più "regular" e per certi verso può dare meno pensieri
comunque anche con il carb se uno non spatacca troppo il motore una volta fatta la carburazione non ci pensi più..chiaro che il motore risente di più delle varie condizioni di utilizzo ma non è che non va...anzi per molti (me compreso ) è il suo bello...scoppietti e borbotti e minimo sobbalzante.. icon_cool.gif icon_cool.gif
ma come manutenzione non ne richiede più dell'iniezione, anzi!!
mappatura, elettronica eccecc poi sono tutti intrventi che tocca fare in officina, se uno deve cambiare i getti del carb ci si mette 10 minuti..e ripeto una volta fatto con grazia sei a posto, al limite giochi un pò con l'aria e le vitine varie per ingrassare o smagrire..ma non è indispensabile icon_wink.gif icon_wink.gif
insomma..CARB FOREVER
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 17:38
 

mi è venuta in mente una cosa
a questo punto dopo HD e JAP proporrei di erigere un altra barricata
CARB VS INIECTION icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
ovviamente scherzo scusate l'OT icon_wink.gif icon_wink.gif
però una diuscussione senza polemiche (ma magari con un pò di sana presa per il cul&o icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ) si potrebbe anche aprire...che ne dite? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 18:10
 

Adoro il nostro mondo...bisogna essere un po' matti per comprare i nostri ferri...e poi ci sono tutte queste colorate diatribe che mi fan morire icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
moto "piccole" ...carburatore o iniezione..aria o liquido..cromate o nere...insomma ce nè per ognuno... 0509_dito.gif 0509_dito.gif 0509_dito.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 18:33
 

scusate se mi intrometto. parlo da nn possessore di hd.ho provato uno sporty 1200 custom del 2003 a carb e uno sporty 1200 custom del 2007 a iniezione. ora nn so se è solo l'iniezione o anke le altre modifike, ma lo sporty del 2003 mi è sembrato troppo scarso di coppia in prima e seconda, per poi aprirsi ad una certa velocità con marce più alte. questo difetto nn l'ho riscontrato nella versione 2007. sarà ke sono abituato alla mia ke ha una coppia da camion, però io sceglierei la versione 2007 (anke se, in linea di principio preferisco i carb, infatti la mia è a carb icon_wink.gif).
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 22:15
 

Dvdkite ha scritto:



Ciao breaker!

A proposito... Da quanto leggo presumo tu abbia già passato lo stage 1! icon_cool.gif Hai fatto l'upgrade dei cilindri? icon_lol.gif



eeeh ci sto lavorando, nel senso che metto i soldini da parte perchè oltre a portarla probabilmente a 1284 per circa 90cv come quella del mio socio, voglio dipingere il motore e i carter, si parla di qualche migliaio... anche con un 1200 tranquillo per fare il colore arriverei in tutto intorno ai 1500 e ora non li ho...

intruder, per il discorso della coppia, ti chiederei se hai provato uno sporty "di fabbrica" o se aveva almeno pagato l'harley tax... l'originale è inchiodato, si sa.
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 22:33
 

Citazione:
ntruder, per il discorso della coppia, ti chiederei se hai provato uno sporty "di fabbrica" o se aveva almeno pagato l'harley tax... l'originale è inchiodato, si sa.

harley tax?? nn so cos'è icon_sad.gif . comunque penso ke fossero tutte e due originali( avevano anke gli scariki di serie ergo...)
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 22:33
 

DUCA-SENIOR-HD ha scritto:



...........pratica per chi non ha tempo per smontare e rimontare ma solo per girare................




Veramente io una volta mi divertivo con i carburatori , spilli getti epompe di ripresa adesso mi diverto con iniettori flussometri e mappe per me non e' cambiato nulla ho solo in piu' un pc e qualche mazzo di fili

giravo una volta giro tutt'ora ( tempo permettendo ) icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 23:28
 

breaker ha scritto:



eeeh ci sto lavorando, nel senso che metto i soldini da parte perchè oltre a portarla probabilmente a 1284 per circa 90cv come quella del mio socio, voglio dipingere il motore e i carter, si parla di qualche migliaio... anche con un 1200 tranquillo per fare il colore arriverei in tutto intorno ai 1500 e ora non li ho...


icon_mrgreen.gif Stuzzica proprio sentir parlare di 90Cv!! icon_smile.gif

icon_cool.gif Vista la cifra (se non sbaglio per un 1200 entro i 500 euro per pistoni e cilindri ci dovresti stare...max700...) con il 1284 cambi anche albero e bielle? O mantieni le originali (reggono l'upgrade)??

icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 2:01
 

Dvdkite ha scritto:


icon_mrgreen.gif Stuzzica proprio sentir parlare di 90Cv!! icon_smile.gif

icon_cool.gif Vista la cifra (se non sbaglio per un 1200 entro i 500 euro per pistoni e cilindri ci dovresti stare...max700...) con il 1284 cambi anche albero e bielle? O mantieni le originali (reggono l'upgrade)??

icon_lol.gif



fai il lavoro sui cilindri, pistoni, teste, valvole. poi possibilmente cambi centralina... tipo una crane che è una discreta bomba anche se non indispensabile, ovviamente devi mettere su camme decenti tipo andrews n4. alla fine ovviamente, devi rivedere il cambio per regolare i rapporti alle nuove performance.

un 1200 tranquillo qui dalle mie parti viene fatto con 800 euro pezzi e lavoro incluso, compressione 9,5:1
un'onesta via di mezzo e fare il lavoro su cilindri,pistoni, teste e valvole e basta... paghi un po' di più ma dovresti arrivare tra i 70 e gli 80cv.

per un 1284 o oltre poi devi ragionare su compressioni tipo 10:1, hai un mostro ma la vita del motore si accorcia un bel po'... ah e considera il limitatore, da alzarsi dai 6000 ai 7 o 8000 giri.

l'albero in ogni caso tiene e tiene di brutto... è una delle parti migliori di un motore evo. fai la stessa cosa su un jap e lo distruggi se non stai attento icon_twisted.gif

ho provato un 883 portato a 1284: una bomba... 220 di punta e ci arriva in un nanosecondo, devi stare attento alle impennate e alle partenze, poichè tende a scodare in prima. Però poi cammina che è una bellezza. Unico difetto: l'impianto frenante, ti diverti sei hai spazio, altrimenti devi andare cauto che non la fermi più icon_twisted.gif icon_twisted.gif

anni fa molti prendevano direttamente teste, valvole e cilindri dai buell lightning, vista la base identica, e li montavano sugli sporty. I risultati erano eccellenti però ormai quella roba non circola e se la trovi costa cara.
Il risultato era però una buell a tutti gli effeti con telaio sporty.

Ma stiamo andando OT... un'ultima cosa, per modifiche così cazzute un bel carburatore mikuni da 42 ci sta tutto. Il cv originale resta ottimo ma per preparazioni più tranquille. E poi sopra i 1200 anche lo scarico soffre, SE2 e compagnia non bastano più, serve il thunderheader o comunque un buon scarico 2-1
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 9:53
 

intrudermaniac ha scritto:

harley tax?? nn so cos'è icon_sad.gif . comunque penso ke fossero tutte e due originali( avevano anke gli scariki di serie ergo...)

HARLEY TAX è solo un altro nome che viene usato per lo STAGE-1, cioè la sostituzione di scarichi, filtro aria e carburazione (getti su carburatore o centralina sull'iniezione) con elementi più performanti ! icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 23:14
 

no, allora l'hd tax nn l'hanno pagata!!comunque il modello a iniezione era più pronto sulle marce basse rispetto a quello a carb.,cosa ke ,personalmente,ritengo importante icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2008 13:13
 

icon_rolleyes.gif scusate, io possiedo una sportster 1200 r del 2005 a carburatore: ho sostituito la centralina con quella che porta i giri a 7500 e la moto andava molto bene: 1a 100 km/h super!!!!!!. Poi mi sono lasciato convincere dal concessionario ed ho montato carburatore mikuni 42, marmitte S II e filtro sceram. e le prestazioni adesso sono pessime! la coppia è a 4500 giri minimo, vuoti e buchi che sembra di stare su di un vecchio motocarro... rumore peggio di un escavatore...unica cosa ho ragginto i 200km/h in due e, penso potevo arrivare probabilmente sui 210km/ora. Adesso ho messo sù una borsa di Franco Cuoio e sopra i 190km/h perdo aderenza, anteriormente, inizia a svirgolare e devo mollarci. Risultato, devo andare piano, perche fà un rumore "Pazzasco!!!!" e se ci apro necessito di un bel tratto di strada per far entrare il motore in coppia...addio a quei bei sorpassi in sicurezza, grazie ai cavalli immediati.... mi hanno parlato delle camme H N 4 ma, forse faccio prima rimontando le marmitte originali oppure marmitte più chiuse tipo S I
Non agreditemi per le mie affermazioni ma consigliatemi ok
grazie a tutti
icon_wink.gif

Ultima modifica di gattoemanuele il 29 Feb 2008 14:46, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2008 14:59
 

Sicuro che la carburazione sia stata fatta a regola d'arte ?

P.S. il filtro SCERAM. che è ?
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2008 15:53
 

ciao icon_biggrin.gif la carburazione è stata eseguita dal concessionario H D di Genova Nervi... ma penso sia da RIFARE! filtro, marmitte, carburatore e centralina tutto originale H D " scremenegle " non ricordo come si scrive correttamente icon_cry.gif icon_rolleyes.gif icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2008 17:06
 

gattoemanuele ha scritto:
ciao icon_biggrin.gif la carburazione è stata eseguita dal concessionario H D di Genova Nervi... ma penso sia da RIFARE! filtro, marmitte, carburatore e centralina tutto originale H D " scremenegle " non ricordo come si scrive correttamente icon_cry.gif icon_rolleyes.gif icon_confused.gif

Hai detto alla concessionaria che hai questi poroblemi di carburazione ??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©