Inviato: 14 Feb 2006 20:33 Oggetto: Pulizia visiere casco [come?]
Ciao ragazzi,
Ho appena comprato uno Schuberth Concept e vorrei qualche consiglio sul miglior modo di pulire la visiera normale e la visiera interna scura parasole.
Soprattutto per la seconda in quanto per montarla ho messo le mani dappertutto ed ora e' piena di impronte
Grazie !!!!!!!!
Se non sei sicuro puoi usare dei prodotti apposta. Ce ne sono diversi, nei negozi di moto, a volte anche il kit completo per visiera, interno del casco, e carene.. C'è solo l'imbarazzo della scelta, e di prezzo. Resta comunque il fatto che devi usare un panno morbido.
Sul libretto delle istruzioni dei du caschi che ho,un x lite e un dainese,c'è scritto di usare solamente per la pulizia acqua e sapone,prima xò degli togliere soffiando anche il minimo granello di polvere!
Se possibile usa acqua distillata,xkè l'acqua del rubinetto contiene sali minerali che anche quelli rigano(questa cosa me l'ha detto l'ottico per gli occhiali da sole)
Ciao buona pulizia
Il miglior sistema è acqua e sapone neutro.
Una bella ed abbondante sciacquata con una successiva asciugatura con un panno morbido.
Dato che spesso la voglia di smontare la visiera è poca, altro sistema sono i prodotti per la pulizia della visiera e del casco.
Ti garantisco che funzionano alla grande, se l'uso è corretto.
Io non ho mai avuto problemi.
Grazie ragazzi! Ho sentito qualcuno che usa il classico VETRIL domestico sia per la visiera grande sia per quella parasole (stile top gun) visto che sono di plastica ambedue...e dice che non si rovina niente e che funziona molto bene!! Avete esperienze in merito?
ehi io uso l'alcool etilico con lo scottex! Che dite si rovina?
Sul libretto di uso e manutenzione del mio AGV c'è scritto espressamente di usare alcool!
ehi io uso l'alcool etilico con lo scottex! Che dite si rovina?
Sul libretto di uso e manutenzione del mio AGV c'è scritto espressamente di usare alcool!
Io lascerei perdere, non mi fiderei troppo del rapporto alcool plastica!
Ovatta con acqua e sapone, asciugalo con un panno morbido (tipo quelli degli occhiali). Non usare mai prodotti chimici, come sgrassatore o brillantanti per vetri specialmente su quelle colorate!, mentre per quella trasparente penso che li puoi usare.
Mi associo al coro di quelli che consigliano la semplice acqua con sapone neutro.
I rimedi più semplici sono anche quelli più efficaci.
E poi il costo dell'operazione è prossimo allo zero.
io riempio uno spruzzino con il 50% di acqua e il 50% di alcol, l'alcol diluito non rovina la plastica ed in più essendo diluito non lascia aloni perchè non evapora subito e lo puoi usare per tutte le superfici anche per il legno!
ehi io uso l'alcool etilico con lo scottex! Che dite si rovina?
Sul libretto di uso e manutenzione del mio AGV c'è scritto espressamente di usare alcool!
anche sul libretto del mio casco c'è scritto di usare l'alcool etilico... ma non mi fido molto... e lo scottex secondo me graffia...
io quando non se vede piu' nulla tiro giu' la visiera e con acqua e sapone risolvo tutto ma cmq con me ho sempre una bomboletta di un liquido apposito per visiere o vetri auto che toglie i moscerini..in effetti ti pulisce la visiera...lo uso solitamente dopo il pranzo durante le lunghe gite estive pero' dopo due tre volte e' inutile se vuoi vedere bene la devi lavare.
queste bombolette che sono a spruzzo e non spray le trovi da qualsiasi rivenditore di accessori auto/moto,ferramenta o anche sui grandi centri supermercati...
Prima cosa ci passo uno scottex super bagnato per togliere le eventuali polveri accumulate....
Poi utilizzo una spugna super-morbida e un miscuglio di acqua e sapone neutro.
Per ora funziona, cmq non credere che la visiera rimarrà perfetta come quando comprata.... Purtroppo, anche con tutti gli accorgimenti del mondo, si graffia cmq!
Io per pulire il casco uso una semplice spugna bagnata di acqua e poi l'asciugo con una pelle di daino.
Attenzione ad usare prodotti vari, io una volta dal distributore mentre facevo benzina, schizzò un pò di benzina sulla visiera del mio casco che subito all'istante andò in frantumi!!!
Ciao by dnx71
Io uso un prodotto della axo apposta per casco (è detergente) nn c'è bisogno neppure dell'acqua e si puo pulire tutto: interno, visiera e uso la carta igenica calcolate che ho la visiera iridium e nn si è ancora (micro)graffiata
Solvente anionico. Per quanto riguarda il panno... stai attento che abbia una trama sottile e sia molto morbido.I normali panni di cotone possono creare graffi o avere la trama troppo grande pen non lascare aloni.
sinceramente non ho ancora trovaro qualcosa che mi soddisfi. una delle cose migliori è la carta..ma anche questa deve essere essolutamente morbida
io prendo un panno e lo immergo nell'acqua calda... lo strizzo un po' e lo lascio appoggiato su casco e visiera per un po', giusto epr far staccare i moscerini!!!
poi con un panno morbido lo passo e diventa perfeto!!
niente di più semplice...
se poi rimane qualche sporco un po di sapone neutro e acque!!
sempre meglio evitare i prodotti troppo invasivi!!
kiss
Assolutamente acqua e sapone, se possibile sganciando la visiera ed andando sotto al rubinetto, occhio solo alle visiere come la mia " Suomy Extrem", che hanno l'antiappannamento all'interno e di conseguenza non bisogna passare col sapone ma risciacquare leggermente con acqua e basta, meno prodotti chimici usate e più dura.
Per quanto si possa sporcare una visiera, non credo ke servono sti prodotti aggressivi per pulirla. Non è mica un carter di un motore
Consiglio vivamente acqua e al massimo sapone neutro e soprattutto un panno valido per l'asciugatura. Se permettete un consiglio, valido anche per le parti della vostra moto, comprate un panno di microfibra (è tipo alcantara), ha praticamente sostituito i vecchi panni di daino, facile da usare e da riscacquare, praticamente indistruttibile, antigraffio e ben strizzato non lascia aloni. Provare per credere.
Lamps
x la visiera: panno casa (scottex) imbevuto di acqua e lasciato "a riposare" qualche minuto steso sulla visiera cosi da poter assorbire moscerini e altre schifezze "grossolane", altro passaggio sempre con scottex imbevuto di sola acqua e poi asciugatura con panno asciutto!
se avete visiere colorate arai non usate detergenti per i vetri o altri che avete in casa.
Per esperienza vi dico che lavisiera perderà elasticità e vi potrebbe succedere come a me che alzando la visiera ad uno stop, si spacchi letteralmente la placca laterale della visiera.
Arai non copre in garanzia queste rotture (il casco era nuovo) perchè dice che tali rotture possono essere dovute solo a maldestro utilizzo di detergenti non adetti alla pulizia delle visiere. Arai parla di acqua infatti, per pulirlo.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi