Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Vi scrivo perchè il collettore cromato della mia FZ6 (2004) dopo i 24.000 km percorsi mi si è tutto ossidato perdendo la cromatura e dando alla moto un aspetto "vecchiotto". Sapete se esiste in commercio un qualche prodotto (grasso, spray, olio ecc...) che ripulisca il collettore riportandolo bello lucido? Qui tutti mi consigliano di smontarlo e mandarlo a trattare, ma volevo evitare...
Mha...se la cromatura è proprio saltata via....non c'è rimedio se non quello di far ri-cromare il tutto.
In alternativa alla cromatura,che è un processo molto caro,puoi provare a farti lucidare gli stessi collettori da qualcuno che lavori l'inox....il risultato è buono.
L'altra volta mi si è incollato un sacchetto su 2 collettori... un macello, tutti macchiati di nero, ho lucidato con pasta abrasiva, i residui di sacchetto sono andati via e i collettori sono ritornati a specchio (si erano opacizzati un pò anche i miei) e ho dovuto fare tutti e 4 i collettori perchè 2 erano a specchio e gli altri 2 no.
pasta abrasiva, tanta pazienza, tanta fatica e vedrai che risultato...
domani ti posto un processo per riportare come nuovi i collettori...io ancora non l'ho fatto per pigrizia, ma chi l'ha fatto ha fatto un capolavoro
non usare pasta abbrasiva danneggaresti ancor di piu lo scarico che è di plastica e non certo d'acciao come vuol far credere.Se non è sverniciato puoi usare olio di silicone(lo compri in qualsiasi ferramenta) che aiuta a perservare le parti in plastica ed anche un ottimo sgassatore senza danneggiare lo scarico.
non usare pasta abbrasiva danneggaresti ancor di piu lo scarico che è di plastica e non certo d'acciao come vuol far credere.Se non è sverniciato puoi usare olio di silicone(lo compri in qualsiasi ferramenta) che aiuta a perservare le parti in plastica ed anche un ottimo sgassatore senza danneggiare lo scarico.
Plastica???? Semmai credo che a furia di lucidarli potresti diminuire lo spessore delle paareti rischiando con tempo che si rompano.Certo se lo fai una volta nn creod succeda niente e poi magari le mantieni lucide ma nn sò come potresti fare.....
C'è un prodotto..è della autosol si chiama Dursol..sembra una pasta dentifricia...senza fluoro però
Bisogna sfregare molto un po come si fa per il sidol..ma il risultato è garantito! ti ci puoi specchiare sui collettori!!....Dopo un po i collettori con il calore reingialliscono ma almeno a breve termine non si riformano le macchie...
Ieri sono stato anche in ferramenta a chiedere un consiglio e mi hanno detto di prendere un prodotto della Arexons studiato appositamente per le cromature che a detta loro è fenomenale e costa circa 7 euro. Credo che proverò con quello visto che il Dursol non si trova sugli scaffali ma va ordinato via internet...
Ho comprato il prodotto arexons cromature brillanti.... è pasta abrasiva
Forse avrà qualche componente diversa ma è praticamente pasta abrasiva.
Ho lucidato i collettori e sono venuti come da origine, i miei però erano solo ingialliti.
ciao ragazzi,io ho seguito i vari post e ho comprato l arexons cromature brillanti e l ho usato già sulla mia fz6,bisogna passarlo per un paio di volte per ottenere l effetto "nuovo"(anche se quelli della mia moto ,essendo nuova ,erano solo un po ingialliti) per passarlo vi consiglio di usare la comune bambagia ,prima strofinando con il prodotto , subito dopo asciutta per pulire i residui del prodotto stesso ,e poi per avere l effetto lucido basta una comune pelle di daino(stretta al massimo)e voila!!!gli scarichi sono tornati come nuovi!!!
stesso problema sulla fz1: ho passato il sidol sui collettori, toglie l ossido piu superficiale ma non le macchie. il prodotto dell'arexons, "cromature brillanti", ce l'ho ma non l'ho mai usato su questa moto perche è una pasta molto granellosa.. e ho qualche risentimento ad adoperarlo, non vorrei che rovinasse il trattamento che a differenza di quello sulla fz6 è "dorato" (presente sullo scarico e i collettori).
Ciao a tutti, oggi ho provato a pulire i collettori della mia motina ma con poco successo.
Ho comprato il sidol ed ho provato a passare quello...ho saltato il punto della pasta abrasiva, ho paura che si graffino i collettori, mi sbaglio o ho fatto bene?
Sta di fatto che nei collettori ho delle macchie che con il sidol non vanno proprio via e che vi mostro
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
Cosa mi consigliate di fare? Devo usare la pasta abrasiva oppure non c'è nulla da fare?
lascia perdere la pasta abrasiva, ha la grana troppo grossa...
Se vuoi usare una pasta che tolga quelle macchie, usa la pasta smeriglia (si usa per le valvole) che è molto più fine... altrimenti puoi usare carta abrasiva grana 1800 o 2000 ovviamente bagnata. Poi usi polish o sidol per renderli brillanti... il tutto condito da una buona dose di olio di gomito!
lascia perdere la pasta abrasiva, ha la grana troppo grossa...
Se vuoi usare una pasta che tolga quelle macchie, usa la pasta smeriglia (si usa per le valvole) che è molto più fine... altrimenti puoi usare carta abrasiva grana 1800 o 2000 ovviamente bagnata. Poi usi polish o sidol per renderli brillanti... il tutto condito da una buona dose di olio di gomito!
un autoricambi ben fornito sicuramente ce l'ha, prendi la più fina a base di olio... costa pochi euri...
Ti premetto però che non ho fatto l'operazione sui tubi della mia, l'ho fatta su un'altra moto un po' vecchiotta ed il risultato è stato ottimo... per questo NON so se potrebbe "graffiare" essendo i tubi di diversa manifattura. Il mio consiglio è di provare su una parte poco visibile, poi passare sidol o polish strofinando bene e vedere come viene
PS: dovrò fare l'operazione anche alla mia questo we perchè ho le stesse tue macchie, se ti va di aspettare posto le foto
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi