Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
mettere frizione a secco su M695
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 13:51
Oggetto: mettere frizione a secco su M695
 

il mio meccanico mi ha detto che sulla 695 si può mettere la frizione a secco (kit non fornito dalla Ducati e quindi non in garanzia).....
chi di voi ne sa qualcosa in più soprattutto sui costi?
grazie
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 13:56
 

Non ha molto senso!!!

E poi che costi avrebbe una cosa del genere?? Non penso esigui!!
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 14:00
Oggetto: Re: mettere frizione a secco su M695
 

France1979 ha scritto:
il mio meccanico mi ha detto che sulla 695 si può mettere la frizione a secco (kit non fornito dalla Ducati e quindi non in garanzia).....
chi di voi ne sa qualcosa in più soprattutto sui costi?
grazie


Meglio di tutto sarebbe venderlo e fare il passaggio al monster 1000 icon_wink.gif
... ma vedo che ci hai già pensato !
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 14:03
 
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 14:04
 

nel caso mi tenessi il 695, devo "operarla" per avere i "campanellini".... icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 14:10
 

France1979 ha scritto:
nel caso mi tenessi il 695, devo "operarla" per avere i "campanellini".... icon_biggrin.gif


Azzo ma saresti un po' maniaco però ! icon_biggrin.gif
Per i campanellini ti consiglio un ipod con la registrazione della frizione a secco icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Comunque sia la frizione a secco è più dura... e si consuma più velocemente, ok che il suono è ipnotico, ma in questo caso non è meglio cambiare nè ?
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 14:15
 

io cambio la 695 solo se prendo i soldini che ho scritto nell'annuncio, non voglio rimetterci neanche 1 centesimo perchè è nuovissima.....
nel caso non trovassi nessun acquirente, mi "campanellizzo" sempre che non costi molto.......
per il discorso durata frizione non mi interessa, faccio 4 max 5000 km all'anno
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 17:57
 

In un altro topic si parlava di cifre vicine a i 2000€ , ma non ricordo bene quindi non ti assicuro niente......
in ogni caso però penso che la cifra sia abbastanza alta e comunque il meccanico che hai consultato non ti ha detto una cifra?
Secondo mé non c'è una gran utilità nel fare l'operazione anche se il tipico suono é molto bello.....
Per quanto riguarda la durezza della leva , a mè non sembra proprio che sia così dura.... mi sembra nella norma, secondo mè era più dura la frizione in bagno d'olio del mio ex Monster 600....
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 19:39
 

che senso ha mettere la frizione a secco che è meno performante. Intanto fra un po tutte le ducati usciranno con la frizione ad olio! se bisogna cambiarla solo per sentire il tin tin, cambio moto direttamente
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 20:09
 

scandian ha scritto:
che senso ha mettere la frizione a secco che è meno performante. Intanto fra un po tutte le ducati usciranno con la frizione ad olio!


E queste strepitose notizie da dove arrivano?? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 22:02
 

2000 euro per cambiare frizione?????????????????????????
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 23:52
 

Pongo78 ha scritto:
scandian ha scritto:
che senso ha mettere la frizione a secco che è meno performante. Intanto fra un po tutte le ducati usciranno con la frizione ad olio!


E queste strepitose notizie da dove arrivano?? icon_eek.gif


infatti... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

non so se so possa definire una questione di performance..
però la frizione a secco ha il notevole vantaggio di poter essere smontata (da mani esperte) in un lampo senza dover raccogliere e riempire di olio ogni volta...


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 7:51
 

sarrusoia- ha scritto:
Pongo78 ha scritto:
scandian ha scritto:
che senso ha mettere la frizione a secco che è meno performante. Intanto fra un po tutte le ducati usciranno con la frizione ad olio!


E queste strepitose notizie da dove arrivano?? icon_eek.gif


infatti... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

non so se so possa definire una questione di performance..
però la frizione a secco ha il notevole vantaggio di poter essere smontata (da mani esperte) in un lampo senza dover raccogliere e riempire di olio ogni volta...


Saluti Desmo icon_biggrin.gif


E poi perchè le moto da corsa la usano??

La frizione a secco dovrebbe essere più performante a scapito della durata!!! O vuoi dirmi che su una 1098 tricolore montano una frizione di mer.da e su un 600 una frizione da primato??

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 10:34
 

Biker_boy ha scritto:
In un altro topic si parlava di cifre vicine a i 2000€ , ma non ricordo bene quindi non ti assicuro niente......
in ogni caso però penso che la cifra sia abbastanza alta e comunque il meccanico che hai consultato non ti ha detto una cifra?
Secondo mé non c'è una gran utilità nel fare l'operazione anche se il tipico suono é molto bello.....
Per quanto riguarda la durezza della leva , a mè non sembra proprio che sia così dura.... mi sembra nella norma, secondo mè era più dura la frizione in bagno d'olio del mio ex Monster 600....


E' vero secondo me non è per niente dura quella a secco...quella del mio 750 è il doppio più dura... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 11:44
Oggetto: Re: mettere frizione a secco su M695
 

France1979 ha scritto:
il mio meccanico mi ha detto che sulla 695 si può mettere la frizione a secco (kit non fornito dalla Ducati e quindi non in garanzia).....
chi di voi ne sa qualcosa in più soprattutto sui costi?
grazie



Guarda, anche a me tirava nn aver il tintinnio meraviglioso, quindi per pura curiosità ho chiesto a Lusuardi (conce) se si poteva fare.
Per farsi si può fare, ha detto facendo la faccia scettica, ma (ovviamente) mi ha detto che ha poco senso.
La frizione a secco è più delicata, ha bisogno di maggior manutenzione e operare il Mostrino per cambiarla costerebbe un mille/milleduecento..
E poi aggiungici i costi degli interventi di manutenzione che sarebbero più frequenti....
Con quello che spenderei, mi ci faccio gli scarichi alti in carbonio, codino e portatarga....
Vedi tu icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 13:01
 

1000 euro di sicuro...
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 17:08
 

France1979 ha scritto:
nel caso mi tenessi il 695, devo "operarla" per avere i "campanellini".... icon_biggrin.gif


Ma mi spiegate ke diavolo sono sti campanellini ke si sentono nella frizione a secco? E poi quali Monster montano quella a bagno d'olio e quali quella a secco?
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 17:10
 

France1979 ha scritto:
io cambio la 695 solo se prendo i soldini che ho scritto nell'annuncio, non voglio rimetterci neanche 1 centesimo perchè è nuovissima.....
nel caso non trovassi nessun acquirente, mi "campanellizzo" sempre che non costi molto.......
per il discorso durata frizione non mi interessa, faccio 4 max 5000 km all'anno


...certo ke è incredibile se nn riusciamo a vendere una 695!....quando la compri ti dicono ke è la moto più commercializzabile e ke tiene meglio la quotazione di tutte le moto sul mercato!...bah... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 17:21
 

SergioM ha scritto:


Ma mi spiegate ke diavolo sono sti campanellini ke si sentono nella frizione a secco? E poi quali Monster montano quella a bagno d'olio e quali quella a secco?

Praticamente sono i dischi della frizione! icon_biggrin.gif
Adesso a bagno d'olio mi pare che la abbiano solo il 695 e l'800 se non sbaglio
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 17:22
 

SergioM ha scritto:


...certo ke è incredibile se nn riusciamo a vendere una 695!....quando la compri ti dicono ke è la moto più commercializzabile e ke tiene meglio la quotazione di tutte le moto sul mercato!...bah... icon_rolleyes.gif


Eh se te lo dice un rivenditore ducati ti puoi fidare! 0509_boxed.gif
icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 17:23
 

DonFede ha scritto:

Praticamente sono i dischi della frizione! icon_biggrin.gif
Adesso a bagno d'olio mi pare che la abbiano solo il 695 e l'800 se non sbaglio


Si..questo l'ho capito ma ke cosa si sente di così particolare?
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 17:24
 

DonFede ha scritto:

Praticamente sono i dischi della frizione! icon_biggrin.gif
Adesso a bagno d'olio mi pare che la abbiano solo il 695 e l'800 se non sbaglio

yes!
olio (no rumore):695 (620),S2R800;
secco (rumore "ducati"): S2R 1000, S4R ecc...
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 17:25
 

Zoso ha scritto:
SergioM ha scritto:


...certo ke è incredibile se nn riusciamo a vendere una 695!....quando la compri ti dicono ke è la moto più commercializzabile e ke tiene meglio la quotazione di tutte le moto sul mercato!...bah... icon_rolleyes.gif


Eh se te lo dice un rivenditore ducati ti puoi fidare! 0509_boxed.gif
icon_lol.gif


...beh le FZ6 te le tirano appresso anke nuove icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 17:25
 

praticamente sono come dei chiodi!
è un "rumore" classico delle Ducati!
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 17:27
 

kontimatteo ha scritto:
DonFede ha scritto:

Praticamente sono i dischi della frizione! icon_biggrin.gif
Adesso a bagno d'olio mi pare che la abbiano solo il 695 e l'800 se non sbaglio

yes!
olio (no rumore):695 (620),S2R800;
secco (rumore "ducati"): S2R 1000, S4R ecc...



...praticamente nn è solo il motore con i suoi scarichi a fare il tipico suono Ducati? icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 17:27
 

Zoso ha scritto:


Eh se te lo dice un rivenditore ducati ti puoi fidare! 0509_boxed.gif
icon_lol.gif

Io direi: "se le lo dice un rivenditore...ti puoi fidare!" icon_rolleyes.gif
Solo solo commerciali...compatiamoli...!
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 17:29
 

SergioM ha scritto:



...praticamente nn è solo il motore con i suoi scarichi a fare il tipico suono Ducati? icon_sad.gif

No, è più che altro quel "ta ta ta ta...", soprattutto in folle, che roviene dal cambio. Che musica!
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 20:32
 

SergioM ha scritto:


Si..questo l'ho capito ma ke cosa si sente di così particolare?


ahi ahi......non sei un vero ducatista.......
il rumorino tipico, a grandi linee, è così..... (da metà video)
Link a pagina di It.youtube.com
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 21:25
 

France1979 ha scritto:


ahi ahi......non sei un vero ducatista.......
il rumorino tipico, a grandi linee, è così..... (da metà video)
Link a pagina di It.youtube.com



Vabbèèè!!! icon_razz.gif è incredibile! sembra ke è scassato!...nnn può essere ke è così rumorosa la frizione di un 916!!!...nn ci avevo mai fatto caso!...sarà xkè nn ho mai sentito una Ducati ferma accesa a parte la mia...
Ma si sente solo da ferma praticamente....
Ma vorreste dire ke un S4R fa tutto sto casino con la frizione?? icon_surprised.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 22:20
 

SergioM ha scritto:



Vabbèèè!!! icon_razz.gif è incredibile! sembra ke è scassato!...nnn può essere ke è così rumorosa la frizione di un 916!!!...nn ci avevo mai fatto caso!...sarà xkè nn ho mai sentito una Ducati ferma accesa a parte la mia...
Ma si sente solo da ferma praticamente....
Ma vorreste dire ke un S4R fa tutto sto casino con la frizione?? icon_surprised.gif


icon_rolleyes.gif
Povera 916 addirittura con i led icon_confused.gif bha questi terroncelli americo-orientali ne fanno di truzzate icon_confused.gif
Questo è un po' più realistico, io comunque son contento della mia frizione idraulica icon_wink.gif
Link a pagina di It.youtube.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©