Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Comprati pipette + cavi candele rossi...avrò problemi????
Messaggio Inviato: 4 Set 2007 22:18
Oggetto: Comprati pipette + cavi candele rossi...avrò problemi????
 

Salve, sapete dove posso trovarli???

immagini visibili ai soli utenti registrati



...ho una Kawasaki ZR7!

Ultima modifica di Biocenosi il 6 Set 2007 15:11, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2007 22:26
 

Puntomoto.com

Home > Accessori e Ricambi Moto > Componenti Elettrici

icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2007 0:49
 

Ok grazie! Altri siti???

Giusto x paragonare prezzi e merce!
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2007 15:09
 

Allora,
sono riuscito ad acquistarli sul sito consigliato da enry86_e (ke ringrazio!); eccoli qui:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Il meccanico però ha manifestato la sua perplessità prima dicendo ke alla mia moto nn si potevano mettere altri tipi d cavi in quanto direttamente attaccati alla bobina, poi dicendo ke, anke se si può fare, potrei avere problemi (tipo ke la moto vada a 2 o tre cilindri).

Qualcuno l'ha fatto sulla propria moto?

Qualcuno di voi sà dirmi di + in merito ad eventuali problemi?

Grazie 1000 !!! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2007 21:04
 

premetto che non ho fatto mai una modifica del genere e inoltre non sono un possessore della moto in questione...

se i cavi provengono direttamente dalla bobina e sono fissati per fusione unica al cappuccio che copre la bobina (in pratica da dove escono i fili)... è possibile che la perplessità del meccanico derivi dal potenziale rischio di infiltrazioni di acqua e umidità nel componente stesso... con tutte le conseguenze che ne derivano...


sinceramente non ritengo si tratti di un ostacolo insormontabile... basterebbe riuscire a realizzare un nuovo cappuccio ad hoc... ben isolato mediante silicone e paste analoghe...

comunque attendo il parere di utenti più esperti...

ps: devvero belli i cavi... sembrano anche di ottima fattura/qualità...

ciao
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2007 22:37
 

Non abbiamo la stessa moto, ma credo che le cosecambino poco.
Io ho una bmw f650st all'ultimo tagliando dovevo sostituire le pippette, perchè le bmw sono più bele da vedere perche in plastica e metallo, ma hanno il difetto (o pregio) di isolare completamente, a tal punto che la condensa rimane dentro e arrugnisce tutto.


Io ho preso da un ricambiasta "genrerico" auto/moto delle pippette, sono rosse. Ho preso da lui anche il cavo e mi disse che era standard.

Da me il cavetto da un lato si avvita nella bobina, dritto e fa contatto.
Nella pipetta si infila e poi si avvita lamite interna che lo blocca e fa contatto.

Secondo me i cavi moto, per moto, son tutti uguali(a parte certe finezze di materiali).
Al limite puoi provare così: ne cambi uno e stacchitutte le altre pippette, poi appoggi la parte metallica alla testa e vedi se fa scintilla.
Se la fa è tutto ok, altrimenti hai sbagiato a smontare.

Secondo me dirti che andrebbe a tre è sbagliato perchè se davvero non funzionasse potrebbe andare anche ad uno o non andare proprio.
Se fai questa prova però sei sicuro che ci sa scintilla.
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2007 23:22
 

Grazie dei suggerimenti...il problema cmnq è ke, secondo il mecca, nn si possono montare proprio...superato questo credo ke basti sigillarle e collegarle bene! Cmnq aspetto i tubi freni rossi ke ho preso su e-bay, faccio montare tutto dal mecca e poi vi dico e v posto le foto!
Ciao!!!
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2007 23:24
 

mmm però è strano che fanno un pezzo solo che comprende bobina, filo e pipetta non separabile.
Se ti si recide il filo, perchè cambiare anche gli altri due? icon_rolleyes.gif

Controlla bene...
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 22:46
 

Io purtroppo non ne capisco un gran ke, nel senso ke se il meccanico mi dice ke nn è possibile devo fidarmi!
Cmnq questi sono esattamente i kit Bobine/cavi candele della mia moto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Secondo voi?
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 3:07
 

Vedi che sulla bobina il cavo entra e intorno ha una guarnizione, una specie di coppetta in gomma. Quella si sposta di sicuro, o almeno dovrebbe. Poi se non ci sono viti che bloccano il cavo basta che lo sviti, cioè lo fai ruotare in senso antiorario e tieni ferma la bobina.
Da me così viene via.

puoi provare a svitare anche da subito se vedi che s svita viene via. a vederlo così non mi pare un pezzo unico.

Per la pipetta stesso ragionemento, se all'interno non c'è un taglio tipo vite sul pezzettino di metallo si svita, altrimenti devi svitare con taglio a vita e viene via tirando.
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 0:43
 

ieri l'autolavaggio mi ha rotto il cavo numero 4, ora vorrei cambiarli.
ho trovato questo topic e volevo sapere se biocenosi li aveva cambiati se era tutto ok e soprattutto quanto è costato il tutto.
grazie
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 1:25
 

Si!!!
Confermo!!!

Li ho montati da 10 gg. ed è tutto ok!!! Ho montato proprio quelli ke vedi in foto...la moto va benissimo: il materiale mi è costato in tutto una quarantina di euro circa (4 pipette rosse + 1 m di cavi rossi)...l'unica cosa ke ha lasciato perplesso il meccanico sono le pipette...mi ha detto ke sono molto piccole ed hanno bisogno che le candele montino il piripicchio in metallo che si avvita sull'estremità superiore...comunque per adesso non ho avuto problemi di nessun tipo!
Il tutto mi è costato un'oretta e mezzo di lavoro.

P.S: dimenticavo...è 'na figata! Vedere i cavi + pipette rossi che compaiono dal motore è tutta n'altra cosa!!!!
Appena posso posto le foto!
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 10:11
 

quindi se ho capito bene la ''pippetta'' quella montata sulla bobina non si cambia. Se è cosi vado stesso oggi alla ricerca.....
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 15:04
 

...sulla bobina viene attaccato direttamente il cavo (credo ke venga filettato e poi stretto) quindi non vai a cambiare niente della bobina...la pipetta di cui parlo io invece è quella ke và sulla testolina della candela.
Se m permetti t dò un consiglio: non perdere la testa a cercarli in giro o in rete...io li ho trovati solo da Puntomoto.com
Stasera vi posto le foto!
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 15:28
 

Come volevasi dimostrare non ci soso stati poblemi... comunuqe è un lavoro che non necessita di meccanico, si fa molto velocemente e senza attrezzi particolari...
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 16:51
 

Quoto ma sinceramente, considerato ke si doveva smontare il serbatoio e che c'era il rischio ke la moto andasse a 2, 3 cilindri in caso d'errore, ho preferito lasciar lavorare il mecca
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 20:25
 

Non volgio insistere, però il rischio che la moto vada a 2 o a 3 è preticamente nullo.
Se tu monti i cavi e pipette, provi e scocca la scintilla il gioco è fatto.
icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2007 15:37
 

Meglio così!!!!...sono + tranquillo!...era solo un dubbio ke mi ha messo in testa il meccanico...forse perchè non voleva farlo eusa_whistle.gif !

Ultima modifica di Biocenosi il 30 Ott 2007 17:10, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2007 16:58
 

foto foto!!!
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2007 17:05
 

Eccola !!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati








immagini visibili ai soli utenti registrati



che ne dite?
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2007 17:17
 

stanno veramente bene....complimenti!!!
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2007 17:18
 

Grazie 1000...li desideravo da un bel pò!...anche perchè sto "farcendo" la moto con particolari rossi come: tubi freno, tappo olio, alcune viti in ergal, adesivi x cerchi, etc...

Ultima modifica di Biocenosi il 30 Ott 2007 17:31, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2007 17:20
 

bello anke il copri serbatoio...costo???
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2007 17:31
 

euro 140...unico fornitore: Bagster ovviamente!
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2007 18:13
 

ok grazie x l' info... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2007 22:14
 

penso che è un lavoro che farò io per ora mi limiterò a sostituire solo il cavo che si è rotto, anche se ho problemi con lo smontaggio del serbatoio, e più precisamente con il tubo carburante, stenta un pò a venir via, vi tengo aggiornati.....

complimenti a biocenesi è veramente bella la tua zr7, ora capisco perchè li hai presi rossi.... sulla mia non starebbero così bene....
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2007 2:37
 

Oggi mi è arrivato anche il tappo olio in ergal rosso...vi posto in settimana le foto!
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2007 18:23
 

oggi ho trovato il cavo nero, ho sostituito i due cavi che mi creavano problemi, messo in moto e sembra essere tutto ok!! dico sembra perchè il motore gira bene ma ancora non ho testato in strada.....il tutto mi è costato 8euro!(nota bene 8 euro perchè il
questa storia mi porta ad assegnare un punto negativo alla kawa, avrebbero potuto mettere in commercio le varie parti separate, visto che così sono!!mentre preferiscono vendere le bobine complete alla cifra di 112 euro!ma chi se le compra? saluti
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2007 20:51
 

Quoto in tutto!
Certe cose sono assurde solo a raccontarle!
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2007 23:01
 

icon_twisted.gif icon_twisted.gif c...o c...o ho parlato troppo in fretta, sono andato a provarla e sinceramente non sono per niente soddisfatto, a minimo va bene , poi c'è un attimo in cui mi perde colpi e poi riprende regolarmente, ovvero a ripresa non va.....è come se andasse a tre....potrebbero essere le pippette?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©