Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
indurire forcelle anteriore [rx 50cc 2004]
Messaggio Inviato: 13 Ago 2007 12:28
Oggetto: indurire forcelle anteriore [rx 50cc 2004]
 

sull'rx 50,che monta la forcella a steli rovesciati, è possibile indurirla in qualche modosenza essere costretti a cambiare un mucchio di cose?
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2007 12:36
Oggetto: Re: indurire forcelle anteriore
 

Ale-rx ha scritto:
sull'rx 50,che monta la forcella a steli rovesciati, è possibile indurirla in qualche modosenza essere costretti a cambiare un mucchio di cose?

Ma sono le marzocchi?? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2007 13:23
 

Non penso monti le forcelle rovesciate, in ogni caso ti sposto il topic nella sezione "Enduro", li sapranno darti sicuramente risposte piu consone rispetto alla tua tipologia di moto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2007 14:36
 

ha la forcella a steli rovesciati che dovrebbero essere da 35, nn so quali monti,è la versione 2004...allora qualche idea?
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2007 17:33
 

sarebbe da cambiarci le molle, ma t costerebbe un pò troppo per un 50cc....quindi rimane solo cambiare olio, mettine uno + denso. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2007 20:06
 

mettendo olio + denso il risutato è soddisfacente o rimane pressochè identico?
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2007 20:39
 

Occhio che mettendo olio piu denso incaso di sollecitazioni continue la moto va in crisi perchè non rallenta solo la compressione ma anche l'estensione...
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2007 22:00
 

katana89 ha scritto:
Occhio che mettendo olio piu denso incaso di sollecitazioni continue la moto va in crisi perchè non rallenta solo la compressione ma anche l'estensione...

Ma non si pompava dentro anche aria??
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2007 7:23
 

AdryXsm ha scritto:
katana89 ha scritto:
Occhio che mettendo olio piu denso incaso di sollecitazioni continue la moto va in crisi perchè non rallenta solo la compressione ma anche l'estensione...

Ma non si pompava dentro anche aria??

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_eek.gif icon_lol.gif e no icon_lol.gif l'aria si sfiata mica si mette icon_lol.gif ...comunque forse t confondi con alcuni mono che vanno gonfiati icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2007 10:45
 

ERC ha scritto:
AdryXsm ha scritto:
katana89 ha scritto:
Occhio che mettendo olio piu denso incaso di sollecitazioni continue la moto va in crisi perchè non rallenta solo la compressione ma anche l'estensione...

Ma non si pompava dentro anche aria??

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_eek.gif icon_lol.gif e no icon_lol.gif l'aria si sfiata mica si mette icon_lol.gif ...comunque forse t confondi con alcuni mono che vanno gonfiati icon_wink.gif

Probabile...
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2007 12:27
 

Ale-rx ha scritto:
mettendo olio + denso il risutato è soddisfacente o rimane pressochè identico?

Io sul mio l'avevo fatto, ma dopo un pò la situazione ritornava la stessa....

Comunque inizialmente era soddifacente icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2007 12:42
 

WhiteHand ha scritto:
Ale-rx ha scritto:
mettendo olio + denso il risutato è soddisfacente o rimane pressochè identico?

Io sul mio l'avevo fatto, ma dopo un pò la situazione ritornava la stessa....

Comunque inizialmente era soddifacente icon_wink.gif

Durata??
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2007 12:45
 

AdryXsm ha scritto:
WhiteHand ha scritto:
Ale-rx ha scritto:
mettendo olio + denso il risutato è soddisfacente o rimane pressochè identico?

Io sul mio l'avevo fatto, ma dopo un pò la situazione ritornava la stessa....

Comunque inizialmente era soddifacente icon_wink.gif

Durata??

Considerando che andavo anche in strade molto dissestate (tipo stradine di fiume con tutti i sassi) diciamo un 4 mesi e un 1500-2000 km....
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2007 12:46
 

WhiteHand ha scritto:
AdryXsm ha scritto:
WhiteHand ha scritto:
Ale-rx ha scritto:
mettendo olio + denso il risutato è soddisfacente o rimane pressochè identico?

Io sul mio l'avevo fatto, ma dopo un pò la situazione ritornava la stessa....

Comunque inizialmente era soddifacente icon_wink.gif

Durata??

Considerando che andavo anche in strade molto dissestate (tipo stradine di fiume con tutti i sassi) diciamo un 4 mesi e un 1500-2000 km....

Non male...
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2007 12:50
 

AdryXsm ha scritto:
WhiteHand ha scritto:
AdryXsm ha scritto:
WhiteHand ha scritto:
Ale-rx ha scritto:
mettendo olio + denso il risutato è soddisfacente o rimane pressochè identico?

Io sul mio l'avevo fatto, ma dopo un pò la situazione ritornava la stessa....

Comunque inizialmente era soddifacente icon_wink.gif

Durata??

Considerando che andavo anche in strade molto dissestate (tipo stradine di fiume con tutti i sassi) diciamo un 4 mesi e un 1500-2000 km....

Non male...

Considera anche che mi ricordo che rimasi scioccato dalla cifra che mi disse il mecca al momento del pagamento, anche se non mi ricordo quanto spesi...
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2007 14:23
 

cosi mi spaventa un po...penso sia meglio che rimanga cosi allora
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2007 14:34
 

Ale-rx ha scritto:
cosi mi spaventa un po...penso sia meglio che rimanga cosi allora

Vabbè io ho il mecca un pò paraculo nel senso che per i lavori grossi quando prima di farli gli chiedo la spesa, mi dice che non lo sa quanto andrà a a spendere icon_confused.gif
Però son sempre rimasto da lui perchè fa i lavori veramente bene icon_wink.gif

Quindi niente toglie che tu gli chieda quanto te lo fa l'olio (se il problema sono i soldi)...
 
Messaggio Inviato: 14 Ago 2007 15:49
 

WhiteHand ha scritto:
Ale-rx ha scritto:
cosi mi spaventa un po...penso sia meglio che rimanga cosi allora

Vabbè io ho il mecca un pò paraculo nel senso che per i lavori grossi quando prima di farli gli chiedo la spesa, mi dice che non lo sa quanto andrà a a spendere icon_confused.gif
Però son sempre rimasto da lui perchè fa i lavori veramente bene icon_wink.gif

Quindi niente toglie che tu gli chieda quanto te lo fa l'olio (se il problema sono i soldi)...

Massì, ma chiedere al mecca quanto vieni a spendere non costa ninente!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2007 9:41
 

al massimo abbiamo perso un po di tempo,ma proprio nn ricordi + o - quanto hai speso?
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2007 12:25
 

ragazzi cavolo.... icon_confused.gif ....per cambiare l'olio alle forche basta togliere il tappo, si toglie l'olio e si mette quello nuovo....dov'è il problema?
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2007 12:27
 

ERC ha scritto:
ragazzi cavolo.... icon_confused.gif ....per cambiare l'olio alle forche basta togliere il tappo, si toglie l'olio e si mette quello nuovo....dov'è il problema?


Bisogna calcolare bene i quantitativi di olio da immettere icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2007 12:27
 

basta che misuri quello che hai tolto, ce poco da calcolare
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2007 15:27
 

e che olio dovrei comprare,ma sopratutto dove? nn sono molto pratico
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2007 18:32
 

olio nn t so dire quale, chiedi ad un mecca.....l'olio l'ho vende qualunque mecca...
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2007 18:34
 

costo all'incirca?
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2007 18:53
 

Fai conto che un KYB che è tra i migliori viene sui 18 Euro al litro.
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2007 10:56
 

ERC ha scritto:
ragazzi cavolo.... icon_confused.gif ....per cambiare l'olio alle forche basta togliere il tappo, si toglie l'olio e si mette quello nuovo....dov'è il problema?

Dov'è il tappo? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ago 2007 12:28
 

io sulla mia ex moto, una beta rr 50, per cambiare l'olio alle forcelle e metterne uno piu denso ( se non sbaglio mi feci mettere un olio da 21)
ho speso in tutto 20 euro

quindi se come ha detto katana uno dei migliori oli sta sui 18 euro l'operazione da un meccanico potrebbe venirti al massimo una 30 di euro
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2007 19:17
 

L'olio costa dai 7 a 30 euro, dipende che qualità vuoi, io sulla mia husqy ho messo il motorex che trovi anche da crosshop.it(13€).
Per quanto riguarda la sostituzione del'olio devi smontare le forche, poi nella parte superiore devi aprirle con una chiave fissa(La misura della chiave dipende dalle forche), fai uscire l'olio vecchio e lo misuri con un contenitore graduato(capacità superiore ai 500mm) fai questo lavoro per tutte e due gli steli, una volta misurato, metti il nuovo olio con la stessa quantità o leggermente superiore così da avere più sostegno!
Spero di esserte stato d'aiuto!
Ciao
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2007 18:23
 

per quanto riguarda l aria: non è vero che si sfiata, almeno non su tutte le moto. Per esempio su vecchie honda xl anni 80 nelle forche andava dell'aria a pressione di 0.8 bar. per induririre le forche si poteva aumentare (di poco) questa pressione. è probabile che anche sull rx si possa fare ma per saperlo devi consultare un manuale di officina
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

Forums ©