Leggi il Topic


Indice del forumForum KTMKTM - Consigli pre-acquisto e confronti

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
KTM 690 Supermoto [quali i pregi e i difetti??]
Messaggio Inviato: 6 Ago 2007 11:04
Oggetto: KTM 690 Supermoto [quali i pregi e i difetti??]
 



Salve a tutti ragazzi,

volevo sapere se qualcuno ha questa moto e che impressioni ha.
Io l'ho vista dal concessionario e mi è piaciuta molto, ma non ho idea di quali difetti possa avere e quali pregi.

Grazie a tutti, LAMPS !!!!
 
Messaggio Inviato: 7 Ago 2007 21:54
 

provato a chiedere sul forum lc8 dedicato alle ktm Lc8.org ??
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Ago 2007 15:08
 

Ho acquistato la 690 Prestige .........è fantastica manegevolissima, ottima freneta non sò di che lamentarmi .....forse manca il cupolino....
ah ah ah .....scherzo E' uscita la prove su EUROMOTO e la comparativa su DUERUOTE credo

Ciao a tutti
 
Messaggio Inviato: 11 Ago 2007 21:17
 

la 690 ha un problema sull anteriore in velocita (sui 160 kmh) che consiste nell' allegerimento dell avantreno in velocita con un conseguente "sbacchettamento" della moto che aumenta in velocita per maggiori info avevo aperto un topic propio sul 690 ma nella sezione forum eccolo: KTM 690 Supermoto [cerco info su motore e consumi]
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2007 10:25
 

sly12 ha scritto:
la 690 ha un problema sull anteriore in velocita (sui 160 kmh) che consiste nell' allegerimento dell avantreno in velocita con un conseguente "sbacchettamento" della moto che aumenta in velocita per maggiori info avevo aperto un topic propio sul 690 ma nella sezione forum eccolo: KTM 690 Supermoto [cerco info su motore e consumi]


Il problema della 690 che dici, purtroppo è valido su tutti i modelli KTM, o almeno su quelli che ho testato. Il 950 sm, il 625 sxc e ho sentito anche del superduke, ho a suo tempo fatto un topic su lc8.org, ma in quel forum sono troppo di parte e non ammettono nessun difetto, quindi l'ho lasciato. Penso che sia un problema di piantone dello sterzo, visto che ha la struttura un po' troppo semplicistica.
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2007 21:18
 

Io prima avevo il duke e per circa 2 ore il mio concessionario mi ha fatto provare il 690....che dire stupenda! Magari di motore e un po addolcita pero come guida non ha paragoni, molto snella e agile.... Pero io non sono un grande esperto e qiundi non saprei cosa consigliarti, tu cerca di provarla prima questo e' il mio unico consiglio.
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2007 12:23
 

ciao a tutti,...io avevo un 636 fino a poko tempo fa,ed da una settimana ho preso il 690..che dire uno sballo..!!sono stracontento,non mi pento del cambiamento radicale...vi volevo chiedere...che scarichi omologati avete trovato in giro?
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2007 16:34
 

**canc - vedi regolamento**
topic dedicato
vedi tutto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2007 19:10
 
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2007 10:01
 

burton82 ha scritto:
Per ora ho visto in giro gli akrapovic e gpr..


Pero' ti consigli vivamente di montare gli akra

immagini visibili ai soli utenti registrati



be gli akra non hanno paragani,ma pagarli piu di 1000 euro sinceramente nn me la sento
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2007 19:28
 

Com'e' messo a consumi l'ultimo SM 690?
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2007 19:05
 

Boh, mi hanno detto meglio dei precedenti. Io di K ne ho 2 ma schiumano. Vanno bene ma schiumano.
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2007 22:11
 

Markino ha scritto:
Com'e' messo a consumi l'ultimo SM 690?

Bene direi: chi ce l'ha mi ha detto anche ampiamente sopra i 20 km/litro quando non si tira. Quando si tira un po' meno... beh ma quando si tira i consumi sono irrilevanti, no? icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2007 9:50
 

Ovviamente, quando si tira non fa testo.
Volevo sapere qualche dato attemdibile sui consumi con passo allegro, magari in coppia e/o in autostrada perche' in giro sul web non ho trovato niente....

Qualcuno ha mai fatto la prova facendo il pieno, azzerando il contakilometri e poi al sucessivo pieno controllare la quantita' di benza immessa e i km percorsi?


Thanks!
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2007 11:45
 
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2007 13:37
 

Che spettacolo con quei due caminetti.
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2007 16:12
 

Ciao , io ho da circa una settimana la 690 prestige , e , a mio modesto parere , è un'ottima moto.Trovo che ha un erogazione lineare con una bella coppia , il motore deve girare bello alto ma è uno sballo.Ti parlo comunque della mia che è depotenziata per le limitazioni della patente A2 , anche se credo che la limitazione ( che consiste in una rimappatura ) sia fondamentalmente agli alti . Per quanto riguarda la comodità , ci ho fatto un solo giretto molto piccolo ( ca 60 km ) ma ne io ne il passeggero abbiamo avuto fastidi.

Spero di averti dato una mano!

Saluti
Leonardo
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2007 21:19
 

Prima di montare su questa moto venivi dal beta?
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2007 21:47
 

Si , ho avuto la Beta RR 125 per un paio d'anni , ti serve qualche informazione???


Saluti
Leonardo
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2007 22:33
 

No no, era solo una curiosità.
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2007 1:29
 

Falco89 ha scritto:
il motore deve girare bello alto

Ciao, cosa intendi di preciso? Puoi quantificare facendo un riferimento al contagiri? thx
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2007 12:26
 

Falco89 ha scritto:
Ti parlo comunque della mia che è depotenziata per le limitazioni della patente A2 , anche se credo che la limitazione ( che consiste in una rimappatura )


Ottimistico. Pensa che nel mio 625 (anche se carburatore) era un volgarissimo fermo all'acceleratore icon_wink.gif e altre 2 c....tine.
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2007 15:56
 

Citazione:

Ciao, cosa intendi di preciso? Puoi quantificare facendo un riferimento al contagiri? thx


Ciao , praticamente la moto se non stai bello su di giri fatica ad entrare in coppia , arranca e sbotta. ora non ricordo precisamente i giri poichè sono due o tre giorni che non la uso causa tempo , ma mi pare che sui 3500 giri ( ho detto una boiata? ) si potrebbe dire che comincia a .. !Rispetto alla mia vecchia è molto diverso ..

Citazione:
Ottimistico. Pensa che nel mio 625 (anche se carburatore) era un volgarissimo fermo all'acceleratore e altre 2 c....tine.


Si me l'hanno detto che è facile ripotenziare , ma per adesso non ne sento il bisogno per non parlare del problemuccio legale icon_wink.gif

Ragazzi vi volevo chiedere , ma tipo ci sono in giro set di adesivi ? o li faranno poi?

Vi ringrazio!
Saluti
Leonardo
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2007 17:19
 

Falco89 ha scritto:
Citazione:

Ciao, cosa intendi di preciso? Puoi quantificare facendo un riferimento al contagiri? thx


Ciao , praticamente la moto se non stai bello su di giri fatica ad entrare in coppia , arranca e sbotta. ora non ricordo precisamente i giri poichè sono due o tre giorni che non la uso causa tempo , ma mi pare che sui 3500 giri ( ho detto una boiata? ) si potrebbe dire che comincia a .. !Rispetto alla mia vecchia è molto diverso ..

Citazione:
Ottimistico. Pensa che nel mio 625 (anche se carburatore) era un volgarissimo fermo all'acceleratore e altre 2 c....tine.


Si me l'hanno detto che è facile ripotenziare , ma per adesso non ne sento il bisogno per non parlare del problemuccio legale icon_wink.gif

Ragazzi vi volevo chiedere , ma tipo ci sono in giro set di adesivi ? o li faranno poi?

Vi ringrazio!
Saluti
Leonardo


Per quanto riguarda l'aspetto legale è più che chiaro. Gli ex-625 erano garantiti solo 6 mesi perchè nati per la pista. Non chiedermi perchè venivano depotenziati.

Roiferendomi al girare strano del tuo motore è prorpio per il depotenziamento. Quel motore è nato per sviluppare oltre i 60 cv è chiaro che così risulta "strozzato".
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2007 17:28
 

Citazione:
Roiferendomi al girare strano del tuo motore è prorpio per il depotenziamento. Quel motore è nato per sviluppare oltre i 60 cv è chiaro che così risulta "strozzato".


Anche qualcun'altro mi ha detto che si tratta di questo problema , purtroppo però per almeno due anni non ho modo di risolverlo! icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2007 18:45
 

Cattivone ha scritto:

Roiferendomi al girare strano del tuo motore è prorpio per il depotenziamento. Quel motore è nato per sviluppare oltre i 60 cv è chiaro che così risulta "strozzato".

Può benissimo essere che il suo sia snaturato dal depotenziamento. Però è vero che questo motore, come da prove e opinioni dei proprietari, sotto i 3000 giri scalcia.
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2007 18:51
 

Un mono da oltre 60 cv scalcia inevitabilmente sotto i 3000. Tanti cavalli e pochi cilindri non sono compagni del confort questo è certo icon_wink.gif Se poi la strozzatura è solo un blocco alla manopola del gas, immagina tu.
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2007 22:27
 

Si , sembra proprio che sia anche una peculiarità propria del nuovo motore LC4..




Saluti
Leonardo
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2008 18:11
 

Mia moglie si è scimmiata per il 690 sm. Datemi consigli per la guida di questa moto nelle mani di una donna che ha sempre usato un 4 cilindri. Ai bassi strappa tantissimo? Gli farei provare il mio 625, ma non tocca a terra icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2008 20:44
 

Ciao maurizio ma la nicoletta prende l'SM??? eusa_think.gif

ne ho viste in giro diverse del '07 tutte con pochissimi km a 6500... che te ne pare???

sai mi piacciono un sacco, ma punto un siamo un 50% sopra il mio budget fissato... punto due... icon_redface.gif non sono un bravo meccanico... non mi fido molto della K... icon_redface.gif motivo per cui sto per cedere ai brutti e cattivi icon_lol.gif

ps: tu dove hai preso l'exc e l'sm??? concessionari serii in zona??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTMKTM - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©