Leggi il Topic


125 in svizzera, possibile con patente A1? [16 anni]
Messaggio Inviato: 18 Lug 2007 16:52
Oggetto: 125 in svizzera, possibile con patente A1? [16 anni]
 

ciao ragazzi, tra un po vado in montagna in moto per un paio di settimane e visto che ho la casa a Madesimo che è al confine con la svizzera, volevo sapere se potevo circolare in svizzera con la patente A1, perchè ho letto che in svizzera i 125 si guidano a 18 anni e non a 16...
grazie in anticipo icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2007 17:23
 

Se hai letto così... no. La svizzera non fa parte dell'ue quindi non rispetta i patti di reciprocità.

Ma io mi baso sulle info che già hai.
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2007 17:35
 

Per guidare all'estero molti paesi riconoscono patente e assicurazione auto italiane.
In Europa si può viaggiare senza problemi in tutta l'Unione Europea, in Croazia, Slovenia, Cekia, Slovacchia, Svizzera, Ungheria, Islanda e Turchia

questo il sito da cui ho "rubato"

Link a pagina di Patente.it
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2007 17:38
 

si ma la svizzera mica fa parte dell'unione...
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2007 17:54
 

zx9r_85 ha scritto:
si ma la svizzera mica fa parte dell'unione...

Vero, ma channo fatto alcune deroghe, specie per le cose che convengono, come ad esempio NON richiedere un passaporto ai cittadini UE.
Puo' darsi che anche per le patenti abbiano delle deroghe.
Una telefonata al consolato o all'ambasciata potrebbe dipanare ogni dubbio:
Link a pagina di Eda.admin.ch
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2007 17:54
 

grazie a tutti dei consigli, comunque ho chiamato e mi hanno detto che c'è multa salata e sequestro perchè la considerano guida senza patente icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2007 17:22
 

azz comunque io io sapevo che a 14 anni si guidano solo moped, a 16 anni scooter sbloccati e anche 125cc

poi se non riconoscono la patente A1 è un altro discorso
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2007 17:34
 

in teoria se hai la patente si che puoi! Ma gli svizzeri si sa, sono "speciali".
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2007 23:06
 

VALERIO_f12 ha scritto:
azz comunque io io sapevo che a 14 anni si guidano solo moped, a 16 anni scooter sbloccati e anche 125cc
poi se non riconoscono la patente A1 è un altro discorso

Dove l'hai letto?
Link a pagina di Uus.admin.ch

I motoveicoli fino a 50 cm3 possono essere guidati, come in precedenza, a partire da 16 anche se la velocità massima dei motoveicoli supera i 45 km/h consentiti oggi dalla legge (nuovo). I conducenti devono però seguire una formazione pratica di base e passare un severo esame. Per questa categoria di veicoli permane il divieto di circolare sulle autostrade e sulle semiautostrade.

Diversamente da gran parte dei Paesi dell'Ue, per la guida di motoveicoli fino 125 cm3 (cateogoria A1) il Consiglio federale ha optato per una variante più restrittiva: nell'interesse di una maggiore sicurezza della circolazione, e per limitare il numero di incidenti causati da giovani motociclisti, viene mantenuto l'attuale limite di età di 18 anni. L'abbassamento del limite a 16 anni non sarebbe compatibile con gli obiettivi di una politica dei trasporti orientata alla sicurezza

A partire dal 18esimo anno di età si può ottenere la categoria A limitata (= 25 kW; = 0,16 kW/kg). Senza limitazione di prestazioni, i titolari della categoria A possono condurre un motoveicolo se dimostrano una pratica di guida senza aver dato adito a lamentele per un periodo di due anni oppure se hanno compiuto i 25 anni


Ne consegue che:
1) In svizzera, per guidare un 50 i conducenti devono seguire una formazione pratica di base e passare un severo esame
2) In svizzera, per guidare un 125 servono i 18 anni, come recita il sito "nell'interesse di una maggiore sicurezza della circolazione, e per limitare il numero di incidenti causati da giovani motociclisti"
3) In svizzera, per la A senza limiti occorre che il conducente dimostri di avere avuto una pratica di guida senza aver dato adito a lamentele per un periodo di due anni (in poche parole non essere mai stati pizzicati a commettere infrazioni gravi) oppure devono aver compiuto i 25 anni


Inoltre, in Svizzera ( a partire dal 2005), dopo aver sostenuto l'esame di guida NON ti danno la patente definitiva, ma una patente valida per TRE ANNI.
Dopo i tre anni, se ti sei comportato bene, ti danno quella "vera".
I particolari qui:
Link a pagina di Uus.admin.ch

Infine i "moped"... e' vero, si possono portare a 14... sono quelli che in Svizzera chiamano «ciclomotori leggeri», e sono descritti in questo articolo del "cds" svizzero: Link a pagina di Admin.ch

veicoli ad un posto con una velocità massima per la loro costruzione di 30 km/h a rodaggio avvenuto su strada piana e una cilindrata massima di 50 cm3 per motori a combustione interna;

Non 50, non 45, ma 30 Km/h... non sbloccati, ma limitati PER LORO COSTRUZIONE...
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2007 23:11
 

42 ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


E poi c'è gente in Italia che si lamenta del fatto che i limiti sono ridicoli icon_rolleyes.gif.
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2007 23:15
 

infatti avevo sentito dire che cera il ciao versione svizzera che faceva 30km/h ... infatti li ce solo ciao.... che esagerazione però ! cosi a 18 anni quando si prendono la moto vera non hanno un minimo di esperienza...

che mondo icon_razz.gif per la sicurezza....
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2007 11:40
 

ma quindi non ho capito...io cn il mio 125 posso andare in svizzera o no? ho 16 anni..
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2007 12:10
 

Claviel ha scritto:
ma quindi non ho capito...io cn il mio 125 posso andare in svizzera o no? ho 16 anni..

Come ha detto alex09:
Citazione:

grazie a tutti dei consigli, comunque ho chiamato e mi hanno detto che c'è multa salata e sequestro perchè la considerano guida senza patente
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2008 10:57
 

non so se può interessare...però con la mia bimba volevo fare un viaggetto in svizzera e ho chiesto alla polizia cantonale e mi hanno risposto che posso circolare sia in strada sia in autostrada anche se ho 17 anni (pagando la vignetta ovviamente)...più precisamente la loro risposta è stata che se la mia moto è omologata per andare almeno a 80 km/h posso circolare tranquillamente...spero di essere stato utile...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©