Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Barenare e raccordare carter? [cosa vuol dire? come si fa?]
Messaggio Inviato: 18 Dic 2005 14:31
Oggetto: Barenare e raccordare carter? [cosa vuol dire? come si fa?]
 

Qualcuno di voi mi sà spigare cosa significa e come si fà a raccordare e barenare i carter??Io ho un idea spero sia quella giusta!!!Aspetto vostre risposte!!!
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2005 14:34
 

in pratica consiste di allargare i carter in modo che siano perfettamente raccordati ai travasi di alcuni cilindri tipo polini evolutio t.s e l'utlimo mhr a 7 travasi
poi ci sn altre cose che nn so
in pratica cmq se nn fai queste modifiche un cilindro cm quello nn renderà mai al 100%
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2005 16:00
 

esatto omega serve a prendere tutti i cavalli di un cilindro cmq consiste anke nelle lavorazxioni delle pareti sulle quali vengono tolte tutti gli scalini e imprecisioni e vengono poi sabbiati in modo ke si venga a creare il meno attrito possibile per quanto riguarda l'olio
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2005 20:28
 

Nessun altro mi può aiutare???
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2005 23:22
 

è qsto l'hanno spiegato bene loro la evi fare se vuoi montare gt maggiorati come 2 fast team ec..
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2005 23:45
 

se non bareni i carter certi gt non li puoi propio montare...cmq di solito i rettificatori fanno questi lavori e si spende meno di 75 euro...il problema è che devi portargli i carter smontati, quindi devi aprire tutto togliendo l'albero motore e la biella...
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2005 13:36
 

fra1887 ha scritto:
Nessun altro mi può aiutare???

cosa vuoi sapere più?
questa cosa si fa per sfruttare al meglio un cilindro trofeo
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2005 15:03
 

HWARANG ha scritto:
fra1887 ha scritto:
Nessun altro mi può aiutare???

cosa vuoi sapere più?
questa cosa si fa per sfruttare al meglio un cilindro trofeo


Praticamente se voglio montare un Polini Evolution 70cc o un Simonini 80cc devo barenare i carter per forza!!!
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2005 15:16
 

si è meglio
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2005 15:35
 

anche kn un 70 base bisogna farlo x forza???
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2005 15:48
 

no forse per un 70 nn so quanto si necessario farlo
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2005 16:55
 

polinimalossi ha scritto:
anche kn un 70 base bisogna farlo x forza???


puoi montare anke un gt estremo e non farlo pero non ne sfrutti tutta la potenza
se lo fai con un base cmq la differenza la senti me è minore rispetto ad un gt spinto tipo trofeo
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2005 21:52
 

cn un base nn ti serve lo monti tranquillo
 
Messaggio Inviato: 21 Dic 2005 22:37
 

attenzione: col gt evo è consigliato (dalla polini, anke se non tutti sono d'accordo) barenare in camera di manovella ma NON all'imbocco, dove si barena col team
 
Messaggio Inviato: 23 Apr 2006 11:42
Oggetto: Ciao
 

Ciao a tutti....io avevo una domanda da fare!una volta raccordati i travasi per un polini evolution...dopo posso rimettere un gruppo termico originale??perchè raccordado i travasi per l'evolution e poi mettere un gruppo termico 49cc....si forma una specie di "gradino"...e volevo chiedere se questo "gradino" comporta dei problemi!vorrei una risp da un intenditore grazie....Se volete potete rispondermi anche alla mia posta elettronica LucaCinque@hotmail.it
 
Messaggio Inviato: 23 Apr 2006 11:48
 

cmq, la barenatura consiste nel allargare il diametro dove le spalle dell' albero ruota....e poi ...la barenatura è un qualsiasi allargamento di una sede....e poi, si dovrebbe operare una sabbaiatura (che molti meccanici hanno, ma volendo si può fare con della carta vetrata, anche se la superfice nn è la stessa....
cmq, lavorando un carter per un evo, che richiede una lavorazione particolare, e poi ritornado al 50cc, assolutamente i flussi di aereodinamica si dovrebbeo risistemare e si dovrebbe stuccare l'intero carter.......
 
Messaggio Inviato: 23 Apr 2006 13:21
 

Quoto walter in quasi tutto...
Puoi tranquillamente ritornare con il cilindro originale.
Il dradino creerà delle turbolenze, ma il funzionamento rimarrà lo stesso.
Poi invece di ristuccare tutto, puoi allargare i travasi del cilindro orig. e raccordarli con il carter elaborato.
Poi il carter non va lucidato a specchio, ma va lasciato un minimo di ruvidità (un minimo).
Lo dico perchè ho provato.
Ciao!
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 18:55
Oggetto: zippetto
 

scusate io stò per comprare uno zip sp...con già dei pezzi truccati...ha i carter elaborati con un polini 47 bifasce elaborato...ora la mia paura è: se mi ingrippa il motore...e voglio metteci un top...nn ci va bene vero? devo raccordarlo in base ai carter? se si quanto mi viene a costare? è 1 lavoro complesso?
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2007 23:28
 

andrebbe bene ma andrebbe di meno...ciao
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2007 23:38
 

cocorito ha scritto:

Poi il carter non va lucidato a specchio, ma va lasciato un minimo di ruvidità (un minimo).
Lo dico perchè ho provato.

Quoto.
Il carter lucidato a specchio soddisfa + il nostro occhio che il motore... mentr e invece se la superfice resta ruvida contribuisce il formarsi dello "strato limite", un sottile stato di turbolenza che lubrifica il flusso di miscela

Se invece si lucida a specchio si forma comunque lo strato limite... ma si "stacca" dalla parete e investe tutto il condotto, finendo per stringerlo e ottorurare il flusso

Per questo molti dicono che è meglio sabbiare che lucidare
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2007 16:23
 

Raga io sto per montare 1 tpr..c'è bisogno di barenare il carter?
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2007 16:24
 

dino topic...
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2007 16:59
 

si senza dubbio...comunque lavorare i carter significa allargare i carter in modo ke il flusso della benzina vada a finire senza intoppi allalbero e di consegenza ancora senza intoppi al cilindro precisamente nei travasi.......se nn lavori i carte questi travasi poi sono coperti quindi un cilindro degnod i nota.....rikeide una lavorazione degna di nota...poi uno allarga i carter dentro anke dalla dimensione del carburatore...io monto il 19...nn o fatto una cosa estrema perché sennò sarebe stato troppo....formando deji spazi vuoti nn sfruttati quindi il mancato flusso continuo di benzina.......
poic è ki dice mejo lucidarli e ki mejo sabbiarli....a mio parere la sabbiatura 300 volte mijiore.....si forma lo strato limite come gia dtt prima da ki nn rikordo(comunque complimenti per la spiegazione)....molti li lucidao...io personalmente prima di scoprire la sabbiatura li avevo lucidati....xo dp li o sabbiati e o sentito la diff....
comunque la ducati desmo 16 li a lucidati i carte bo!!!!!
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2007 17:06
 

in poche parole i carter originali sono stati studiati per un uso di 50cc!!!!per un uso di gt maggiorati questi scalini nei carter diciamo che bloccano i flussi che vanno al gt in questo modo non lo faranno rendere al massimo e perderai quindi un pò di potenza soprattutto ai bassi regimi!!!!

comunque non è obbligatorio però sarebbe meglio farlo nei gt soprattutto trofeo!!!!

ps:io nella mio moto ho il tpr 86cc che è un trofeo e non ho i carter lavorati con un 28 pwk di carburatore!!!!la moto però mi si alza in 2 e in salita con un piccolo tiro in 3!!!!
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2007 23:08
 

e per raccordare i carter cosa si intende?
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2007 23:46
 

barenare i carter: i carter vengono scavati per far passare piu miscela...e si possono anche sabbiare o lucidare
raccordare i carter: cioè quando il gt viene raccordato cioè lavorato perfettamente per combaciare con i carter...o viceversa
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2007 13:58
 

si fa con la lima o con la fresa...io vado a lima...viene mejo secondo me...ce ki va di fresa e poi con lima...oppure cè ki va solo di fresa ma sarebbe mejopasasrci anke la lima....comunque nn è indispensabile...xo nn tis oddsfera mai un cilindro messo in quella condizione
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2007 17:12
 

con la lima ci metti 80 anni...io uso un fresino tipo dremmel.
il discorso che si va ad affrontare può avere molte diramazioni.
partiamo dalla barenatura:allora si fa al tornio e consiste nell'allargare l'imbocco dei carter x montare cilindri tipo team 7t,2fast ecc....si fa anche alle sedi delle spalle dell'albero.
la raccordsatura dei travasi:allora sta nel riportare la perfetta forma dei travasi sulle sacche(nei carter).
si prende una guarnizione base cilindro qualunque(nono miporta lo spessore)si appoggia sul piano dei carter e con un pennarello riportiamo sui carter la forma dei trAvasi.
poi con una fresa fresiamo l'imbocco e adiamo a riportare la corretta forma.
scivolo.allora ci sono differenti correnti di pensiero.chi fa uno scivolo ampio e ripido e chi lo fa quasi inesistente.
a mio parere dipende dal tipodel carburatore usato.
poi c'è anche il discorso di sabbiatura e carter lucidi.
io sono del parere che sabbiandoli si abbia prima di tutto una maggiore stabilità di carburazione perchè si evita di distaccare lo strato limite ma può essere anche pericoloso xkè dopo la sabbiatura possono rimanere nei carter pericoplosi frammenti di quarzo che se finissero nel motore gli farebbero la festa(x evitare questo basta pulirli con solventi e benzina).
spero di esservi stato chiaro vi allego una foto dei carter del mio zip sp team fatti x un 7t e carbu 32 koso.
ciao GRT

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2007 18:21
 

li ai fatti al limite sti carter? comunque....anke tu uno zip è? ...domenica si va a girare ae faro le foto al mio nuovo bolide.....
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2007 21:18
 

certo che gli ho fatti al limite... icon_mrgreen.gif
vai a vedere la mia discussione sul mio zip
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©