Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
KTM EXC 125 [va bene con qualche modifica per uso stradale?]
Messaggio Inviato: 12 Apr 2007 17:48
Oggetto: KTM EXC 125 [va bene con qualche modifica per uso stradale?]
 

Ciao a tutti!
avevo intenzione di acquistare un KTM exc 125 per uso sia stradale che fuoristrada...personalmente non faccio competizioni ma comunque mi piacerebbe andare per boschi e campagne icon_biggrin.gif (avendone la possibilità).
La mia intenzione era questa:
Acquistare il KTM e per uso stradale mettere cerchi+copertoni da strada e trasmissione (corona e pignone) con rapporti più lunghi per uso in città
e
quando vado fuori città mettere i cerchi+copertoni da fuoristrada e rimettere corona e pignone originali(quindi rapportatura da sterrato)...
Voi che ne pensate..è fattibile o è pura follia? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
aspetto con ansia le risposte!!
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2007 17:56
 

Secondo me ci spendi troppo e ti sbatti troppo a cambiar tutto ogni volta...tieni le tassellate in strada e le cambi un po piu spesso icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2007 18:16
 

quotone...ci perdi troppo tempo....tieni le tassellate e amen icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2007 18:45
 

e per quanto riguarda la tenuta di strada?..non sono il massimo immagino..e poi intorno a quanto si aggira la cifra che dovrei spendere per i copertoni da strada?
E per la trasmissione come sarei messo? devo cambiare qualcosa(corona-pignone) per uso stradale? icon_smile.gif
wow quante domande!! icon_biggrin.gif
grazie per la pazienza!!
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2007 18:48
 

Gi0rGiO ha scritto:
e per quanto riguarda la tenuta di strada?..non sono il massimo immagino..e poi intorno a quanto si aggira la cifra che dovrei spendere per i copertoni da strada?
E per la trasmissione come sarei messo? devo cambiare qualcosa(corona-pignone) per uso stradale? icon_smile.gif
wow quante domande!! icon_biggrin.gif
grazie per la pazienza!!

La trasmissione non è un problem in strada...
I copertoni da strada intendi quelli che si montano sulle ruote da enduro (e quindi non fai piu fuorisrada!) o quelli da motard (e quindi cambi tutti i cerchi!)
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2007 18:58
 

secondo me ti prendi la moto,la tieni come è o al massimo ci metti una buona marmitta(la doma) e dopo puoi andare tranquillamente sia in citta ke in sterrato e sei a posto senza perdere tempo o soldi
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2007 19:23
 

cn le tassellate nn c' è problema ad andare su strada, a meno ke tu nn voglia fare le pieghe da motard, allora proprio le devi cambiare....io ultimamente anke se ho un motard vado moltissimo nelle strade di campagna e mi diverto un mondo, e mi immagino se avessi le tassellate, sarebbe 20 volte + bello..... io se fossi in te terrei l' enduro e poi sterrato a manetta e qualke volta strada x fare un giretto tranquillo.... icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2007 22:58
 

per la trasmissione ok...niente modifiche icon_wink.gif ..ma per le ruote. icon_confused.gif .il punto è che lo userei anche come mezzo di trasporto d'uso quotidiano..quindi penso (e sottolineo penso) che se montassi cerchi e copertoni da motard sarebbe più comodo..voi che ne pensate..è fattibile? in fondo non ho problemi di spesa..(certo sensa esagerare icon_biggrin.gif )quanto potrebbe venire a costare una coppia di cerchioni e una di copertoni (ant+post)?
Grazie in anticipo!
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 12:41
 

è stato detto tante volte: montare cerchi motard comporta sostituire l impianto frenante: pinze e dischi sono proprio diversi; costa molto. La cosa fattibile è prendere 2 paia di cerchi enduro, su un paio montare ruote lisce e sull altro le tassellate.
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 14:26
 

Gi0rGiO ha scritto:
per la trasmissione ok...niente modifiche icon_wink.gif ..ma per le ruote. icon_confused.gif .il punto è che lo userei anche come mezzo di trasporto d'uso quotidiano..quindi penso (e sottolineo penso) che se montassi cerchi e copertoni da motard sarebbe più comodo..voi che ne pensate..è fattibile? in fondo non ho problemi di spesa..(certo sensa esagerare icon_biggrin.gif )quanto potrebbe venire a costare una coppia di cerchioni e una di copertoni (ant+post)?
Grazie in anticipo!

Io e un mio amico con un k facciamo 30 km al giorno e a parte cambiare le gomme ogni 3 mesi non cè nessun problema...
cerchi e copertoni è una spesa enorme come dice barone che sta sui 1000 euro
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 15:41
 

ah allora sicuramente meglio spendere 100€ogni 3 mesi piuttosto che 1000€!!
e allora aggiudicato icon_biggrin.gif entro fine mese vado in concessionaria!
cosa mi consigliate per fare un buon preventivo?
attendo suggerimenti!!grazie mille!
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 15:49
 

Gi0rGiO ha scritto:
ah allora sicuramente meglio spendere 100€ogni 3 mesi piuttosto che 1000€!!
e allora aggiudicato icon_biggrin.gif entro fine mese vado in concessionaria!
cosa mi consigliate per fare un buon preventivo?
attendo suggerimenti!!grazie mille!

Se la compri usata qualce volta ti regalano lo scarico doma o un kit grafiche...ai miei amici han fatto cosi icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 16:03
 

si, ho notato pure io ke molti col ktm montano pure la doma..... si vede ke x quella moto va davvero bene..... bravo, x me la scelta di tenere le tassellate è davvero otiima, t divertirai sicuramente tantissimo icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 16:05
 

rollo89 ha scritto:
si, ho notato pure io ke molti col ktm montano pure la doma..... si vede ke x quella moto va davvero bene..... bravo, x me la scelta di tenere le tassellate è davvero otiima, t divertirai sicuramente tantissimo icon_twisted.gif

la doma la montano tutti sul k perchè è studiata per loro...poi i conce te la montano magari per qualche promozione quando la compri...
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 18:02
 

si ma raga...io avevo un k senza doma e ho montato quella corta....ora ho un altro k con quella lunga...la differenza è poca quindi nn spendete soldi inutili..
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 18:06
 

konan ha scritto:
si ma raga...io avevo un k senza doma e ho montato quella corta....ora ho un altro k con quella lunga...la differenza è poca quindi nn spendete soldi inutili..

La pancia da qualcosa e si sente ma il sile basta quello che montate di serie che è gia ottimo...
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 18:08
Oggetto: Re: KTM EXC 125 [va bene con qualche modifica per uso strada
 

Gi0rGiO ha scritto:
Ciao a tutti!
avevo intenzione di acquistare un KTM exc 125 per uso sia stradale che fuoristrada...personalmente non faccio competizioni ma comunque mi piacerebbe andare per boschi e campagne icon_biggrin.gif (avendone la possibilità).
La mia intenzione era questa:
Acquistare il KTM e per uso stradale mettere cerchi+copertoni da strada e trasmissione (corona e pignone) con rapporti più lunghi per uso in città
e
quando vado fuori città mettere i cerchi+copertoni da fuoristrada e rimettere corona e pignone originali(quindi rapportatura da sterrato)...
Voi che ne pensate..è fattibile o è pura follia? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
aspetto con ansia le risposte!!


Prendila con i tassellati, finisci quelli (tanto vanno via in fretta) e monta gomme più stradali (senza cambiare i cerchi).
Io ho fatto così per anni.
Volendo puoi anche allungare un pò la trasmissione...io sul 250 avevo montato un 14-48 e aveva guadagnato 20 km/h.

Ultima modifica di 652cc il 13 Apr 2007 18:09, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 18:08
 

quindi nel preventivo va bene mettere solo il collettore doma e non il terminale...giusto?
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 18:09
Oggetto: Re: KTM EXC 125 [va bene con qualche modifica per uso strada
 

652cc ha scritto:
Gi0rGiO ha scritto:
Ciao a tutti!
avevo intenzione di acquistare un KTM exc 125 per uso sia stradale che fuoristrada...personalmente non faccio competizioni ma comunque mi piacerebbe andare per boschi e campagne icon_biggrin.gif (avendone la possibilità).
La mia intenzione era questa:
Acquistare il KTM e per uso stradale mettere cerchi+copertoni da strada e trasmissione (corona e pignone) con rapporti più lunghi per uso in città
e
quando vado fuori città mettere i cerchi+copertoni da fuoristrada e rimettere corona e pignone originali(quindi rapportatura da sterrato)...
Voi che ne pensate..è fattibile o è pura follia? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
aspetto con ansia le risposte!!


Prendila con i tassellati, finisci quelli (tanto vanno via in fretta) e monta gomme più stradali (senza cambiare i cerchi).
Io ho fatto così per anni.

se ci vuoi andare in off con terreno non ottimale ti conviene tenere i tasselli....
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 18:09
 

Gi0rGiO ha scritto:
quindi nel preventivo va bene mettere solo il collettore doma e non il terminale...giusto?

si fai cosi che sono 100 euro in meno che puoi spendere per un v force icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 20:19
 

Magari costasse solo 100 €, avevo sentito parlare di 357€ icon_mad.gif icon_mad.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 20:21
 

Ale990 ha scritto:
Magari costasse solo 100 €, avevo sentito parlare di 357€ icon_mad.gif icon_mad.gif
a cosa ti riferisci? il pacco costa solo 150 (se intendevi questo se no errore mio)
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 20:47
 

Ale990 ha scritto:
Magari costasse solo 100 €, avevo sentito parlare di 357€ icon_mad.gif icon_mad.gif

un vo force con 120 te la cavi...qualcosa di piu forse
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 21:03
 

katana89 ha scritto:
Ale990 ha scritto:
Magari costasse solo 100 €, avevo sentito parlare di 357€ icon_mad.gif icon_mad.gif

un vo force con 120 te la cavi...qualcosa di piu forse
130 e pochi su crosshop... appena preso icon_twisted.gif ...
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 21:07
 

cilum ha scritto:
katana89 ha scritto:
Ale990 ha scritto:
Magari costasse solo 100 €, avevo sentito parlare di 357€ icon_mad.gif icon_mad.gif

un vo force con 120 te la cavi...qualcosa di piu forse
130 e pochi su crosshop... appena preso icon_twisted.gif ...

ben fatto.... icon_wink.gif poi dimmi come va icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 21:08
 

katana89 ha scritto:
cilum ha scritto:
katana89 ha scritto:
Ale990 ha scritto:
Magari costasse solo 100 €, avevo sentito parlare di 357€ icon_mad.gif icon_mad.gif

un vo force con 120 te la cavi...qualcosa di piu forse
130 e pochi su crosshop... appena preso icon_twisted.gif ...

ben fatto.... icon_wink.gif poi dimmi come va icon_exclaim.gif

certo spero bene se no glie lo tiro in testa al propietario di crosshop
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2007 16:25
 

mah..oggi sono stato in conce...la cosa non mi convince...mi piacerebbe molto prendere la k..però ci sono principalmente 2 cose che mi danno da pensare..la prima è che in fondo non ci farei gare...la utilizzerei per uso in città (avendo per ora solo questo come mezzo)....e il tipo lì alla concessionaria mi ha detto che sono moto SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per gareggiare...in secondo luogo c'è il problema sicurezza...il fatto che non ha chiave...non starei tranquillo a lasciare una moto (anche legata con la catena) sotto casa di amici che urla "RUBAMI RUBAMI!!"..aiutatemi...esistono modi per risolvere questi problemi??
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2007 16:32
 

Conosco circa 15 persone con ktm e di queste solo 2 fanno gare,i piu la usano come la useresti tu 70/80% strada e il resto off ce ne sono alcuni che hanno l'enduro ma non ci sono mai andati in off...Non sono moto solo per gare...sono moto pronto gara ma è come dire che una r1 è solo per la pista...
Il fato della chiave ti dico che basta un lucchetto (o bloccadisco) e non cè problema (a quanto vedo) se vogliono rubare un husky come il mio che ha chiave ci mettono 30 secondi a strappare la mascherina e a collegare 2 cavi quindi ti dico che il problema cè ma è relativo..
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2007 16:50
 

si posso capirti...mi hanno rubato il mio husqvarna sotto casa...che odio...cmnq...grazie mille tutto questo mi conforta molto!!
ma..ora sorge un piccolo dubbio...se non ha la chiave...e per accenderlo basta soltanto dare un colpo alla pedalina...PER SPEGNERLO?? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_lol.gif
(per la serie "no una volta acceso te lo tieni così...sono usa e getta" 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif )
 
Messaggio Inviato: 14 Apr 2007 17:31
 

Gi0rGiO ha scritto:
si posso capirti...mi hanno rubato il mio husqvarna sotto casa...che odio...cmnq...grazie mille tutto questo mi conforta molto!!
ma..ora sorge un piccolo dubbio...se non ha la chiave...e per accenderlo basta soltanto dare un colpo alla pedalina...PER SPEGNERLO?? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_lol.gif
(per la serie "no una volta acceso te lo tieni così...sono usa e getta" 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif )



Eh si...qui viene fuori il lato negativo della moto...la Ktm non ha mai pensato che una volta accesa qualcuno dovesse pure spegnerla ahahahaha icon_wink.gif no dai comunque c'è un bottoncino non ti preoccupare XD...al max aspetti che finisca la benza...(non ci mette molto tranqui icon_lol.gif lol)...comunque per il fatto di moto solo per gare,io ho un TM...gare non ne faccio ma quando sono in off ti diverti un casino e per strada non ci sono grandi problemi icon_wink.gif devi solo mettere in conto prezzi extra tipo maggior consumo delle parti meccaniche,benza a fiumi XD,manutenzione ordinaria (ingrassiaggio catena,lavaggio filtro....)...detto questo...OTTIMA SCELTA icon_wink.gif anche se onestamente di K ce ne sono troppe in giro icon_razz.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©