Dopo le disavventure tragicomiche avvenutemi col K mi sono chiesto che cosa sarebbe successo se invece di trovarmi bene o male a Roma, mi fossi trovato in vacanza per dire in un'isola sperduta della Grecia!
Nel senso che qui avevo una seconda moto per spostarmi, tutti i contatti per recuperare i pezzi, il ricambista ufficiale e un meccanico che lavora sulle moto....e avendo tutto ciò non sono riuscito a rifarla partire prima di cinque giorni; se la stessa cosa mi fosse accaduta come dicevo sopra, che so...a Santorini, ma come facevo!!
Il problema infatti a volte non è solo che hai la moto rotta, ma capire cosa c'è di rotto, e per farlo occorre talvolta smontare dei pezzi! E a volte anche l'ordinare i pezzi comporta del tempo, la coppia conica nuova per dire mi sarebbe arrivata (ora che siamo ad Aprile) in una settimana nel centro specializzato BMW a Roma, a Santorini non si sarebbe vista penso prima di 15 giorni!!
Dunque pensavo che oltre a far fare alla moto un tagliando previaggio sarebbe utile portarsi appresso del materiale di soccorso!
Volevo stilare un elenco:
- pinze grandi
- pinze piccole
- set cacciaviti
- set brugole
- set chiavi
- tronchesi
- filo di ferro
- sintolit
- guarnizioni di vario calibro
- tubi in gomma di vario calibro
- fascette stringi tubo in metallo
- fascette in plastica "a stringere"
- filo frizione
- filo acceleratore
- dadi e bulloni di vario calibro
- manuale d'officina (anche in .pdf)
- coppia conica di ricambio

- albero cardanico di ricambio (non crediate che sia questo ingombro è lungo come una bottiglia, largo come un cetriolo e peserà si e no un chilo e mezzo)
- kit riparagomme
- estrattore viti
sono paranoico o c'è qualche utilità in tutto ciò!!?
