Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 1
 
Attenzione quando controllate la pressione al distributore
Messaggio Inviato: 3 Apr 2007 1:38
Oggetto: Attenzione quando controllate la pressione al distributore
 

Oggi dopo un mesetto circa dall'ultima volta mi sono fatto misurare la pressione al distributore.
Sarebbero dovute essere: 250 Ant 290 Post.
Volete sapere a quanto erano? 320-360
Il benzinaio è allibito e incapacitato dal fatto che io non mi accorgessi della cosa.

Tutto perchè il mese prima me le ero fatte controllare da un incompetente che si era permesso pure di deridermi perchè io gli dicevo: 250 davanti e 290 dietro. Lui ridendo diceva che le gomme delle moto vanno da 2 a 3, mica arrivano alle centinaia..

Nemmeno fargli vedere l'adesivo del paracatena lo ha fatto desistere, ai suoi occhi eravamo idioti io e chi aveva costruito la moto.

Mi sono morso la lingua per non perdere tempo e gli ho lasciato gonfiare le gomme, rimuginando quanto fosse ridicolo e che senz'altro il giorno che la maestra spiegava le unità di misura lui doveva avere l'influenza.

Ovviamente me le sono fatte riportare a misura e stranamente non mi sentivo più un funambolo che percorre un filo sulla sua bicicletta con tanto di asta fra le mani.
Ah, dopo due chilometri mi sono fermato per una conferma ad un altro distributore, sapete, oramai non mi fido più di nessuno..

Mi sono fatto un mese con due dirigibili sotto la sella..
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2007 8:36
 

cosiglio icon_surprised.gif la pressione va controllata sempre a freddo xche a caldo aumenta la pressione e di parecchio icon_wink.gif lamps
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2007 10:01
 

GAE46 ha scritto:
cosiglio icon_surprised.gif la pressione va controllata sempre a freddo xche a caldo aumenta la pressione e di parecchio icon_wink.gif lamps



quoto.....nn si puo' controllare la pressione a caldo..........! icon_wink.gif

ma ke motociclisti siete a nn sapere certe cose?!?!?!!?!? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2007 10:20
 

Spero non te le abbia gonfiate a 250bar o 2.5 KPa 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2007 10:40
 

A parte le unità di misura con cui uno si esprime (KPa o Bar), fidatevi poco anche degli stessi manometri al distributore. Spesso sgarrano di parecchio!!

Tornando all'argomento...ma la moto andava avanti rimbalzando? icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2007 12:34
 

Quando vado a misurare la pressione scelgo i distributori più vicini, ci arrivo a 20 all'ora e le faccio gonfiare sempre di più del previsto per questioni di temperatura ma vai tranquillo che il volume dell'aria all'interno non si maggiore di un terzo per poche centinaia di metri.
Diversamente non riesco a portarmi la moto sulle spalle fino al manonetro più vicino.
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2007 23:34
 

comprati un manometro portatile e sopratutto affidabile... icon_wink.gif

chissà che colpi perndono quelli dei benzinai...
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2007 0:09
 

Effettivamente io un manometro di quelli professionali lo ho in garage; certo avere anche un compressore sarebbe il massimo.
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2007 0:11
 

basta anche la pompa per biciclette!
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2007 0:41
 

con la pompa della bicicletta sfiata e non te ne accorgi, non fatelo!
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2007 0:41
 

LOL, ma sei sicuro che si possa gonfiare una gomma di quel tipo con la pompetta per bici?
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2007 0:47
 

basta avere il suo aggeggino che si avvita!

poi è logico che prima di chiudere riguardi la pressione!se sfiata non è un problema!la rigonfi!

l'unico problema è la ruota anteriore che coi dischi è difficile infilare il manometro!
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2007 5:13
 

certo che ti è andata bene! potevano scoppiarti come niente! icon_eek.gif

a proposito... sapete mica a che pressione consiglia la casa bridgestone x le batlax bt014? sono quelle di 1° equipaggiamento sul gixxer 750! grazie.

mi fà ridere che se faccio la ricerca del "Trova il pneumatico giusto"
mi dà il bt002 con pressioni 2,5 ant e 2,9 post.
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2007 8:37
 

ho sempre messo... 2,2 ant e 2,5 post i valori di 2,5ant e 3post forniti dalle case sono troppo alti, tutti i gommisti mi hanno sempre consigliato i 2,2 e 2,5.
ciao
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2007 8:44
 

A me sembra già eccessivo 2.5 davanti e 2.90 dietro figuriamoci poi 3.2 o 3.5 ---- troppo.

Io la mia la terrò a 2.5 dietro e 2.2/2.3 davanti e mi trovo benissimo. Poi chiaramente in pista diminuisco la pressione.

Un lampeggio
icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2007 10:26
 

regola numero uno per un buon motociclista:
compressore in garage.quelli piccoli non costano neanke tanto e torna sempre utile...il mio da 25 lt l'ho pagato meno di 100 euro.
ci potete gonfiare le gomme,pulire parti particolari della moto,pulire il filtro quando non è proprio da sostituire,sgrassare la catena,ecc...ecc...ecc...
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2007 10:28
 

io in pista con le KTM giro con 1,8 davanti e 2,0 dietro... icon_wink.gif mai una scivolata in 5 anni...

gomme pirelli!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2007 12:26
 

Non mi sono mai capacitato come mai sul libretto ti consigliano di metter 2.5 davanti e 2.9 dietro...cioè è quasi come andare sulle uova icon_eek.gif
comunque in solitaria tengo 2.3 ant e 2.5 post, mentre zavorrato 2.4/2.5 ant e 2.6/2.7 post
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2007 15:09
 

Ragazzi un consiglio: Gonfiate le ruote delle vostre mote con azoto. La pressione è invariabile, non si modificano con il variare della temperatura e richiedono un controllo ogni 6 mesi.
A presto
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2007 15:29
 

io un po di tempo fa avevo preso il manometro che davano con in sella... qualcuno di voi sa se è affidabile o se da i numeri a caso???
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2007 15:53
 

camaino ha scritto:
Ragazzi un consiglio: Gonfiate le ruote delle vostre mote con azoto. La pressione è invariabile, non si modificano con il variare della temperatura e richiedono un controllo ogni 6 mesi.
A presto


si ma con l'azoto le ruote si riscaldano molto più difficilmente quindi non sempre sono consigliabili...
infatti l'azoto viene usato solo su auto ke hanno delle velocità di percorrenza mediamente alte.
diciamo ke in moto bisogna vedere bene se è il caso di utilizzarlo oppure no.io personalmente preferisco avere le gomme calde il prima possibile....
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2007 1:46
 

oggi sono andato a gonfiare le gomme! erano 2.2 ant e 2.5 post!
le ho portate come dichiara la casa, 2.5 ant e 2.9 post!
adesso si và che è 1 meraviglia! icon_razz.gif finito il rodaggio sicuramente saprò apprezzare ancor meglio le sue doti ciclistiche! icon_twisted.gif
ora ha 1 agilità sorprendente, ma comunque sempre stabile sul veloce, reattiva, forse anche 1 pò troppo, ma nulla di che preoccuparsi! vedremo quando si alzeranno le temperature e le strada saranno più decenti! icon_idea.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2007 8:27
 

Calton ha scritto:
camaino ha scritto:
Ragazzi un consiglio: Gonfiate le ruote delle vostre mote con azoto. La pressione è invariabile, non si modificano con il variare della temperatura e richiedono un controllo ogni 6 mesi.
A presto


si ma con l'azoto le ruote si riscaldano molto più difficilmente quindi non sempre sono consigliabili...
infatti l'azoto viene usato solo su auto ke hanno delle velocità di percorrenza mediamente alte.
diciamo ke in moto bisogna vedere bene se è il caso di utilizzarlo oppure no.io personalmente preferisco avere le gomme calde il prima possibile....


Quello che dici è vero però tu comprenderai che è meglio avere ruote che stentano un pò a riscaldarsi ed avere sempre la pressione costante in tutte le condizioni meteo e sia all'inizio che alla fine delle nostre passeggiate. E ciò è fondamentale sopratutto sulle moto. Prova ad immaginare col caldo estivo le variazioni di pressione dovute a innalzamenti di temperatura......
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2007 10:36
 

certo...ma credo ke comunque un discorso del genere valga per un uso abb spinto della moto,e che comunque in inverno sia meglio tenerle ad aria.già si scivola spesso per colpa di gomme ed asfalto,se poi facciamo anke in modo ke non si riscaldano mai... icon_rolleyes.gif
sarebbe anke da valutare un ipotesi di tenerle in estate ad azoto ed in inverno ad aria...o al più una miscela....

Ultima modifica di Calton il 6 Apr 2007 14:56, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2007 14:14
 

Calton ha scritto:
certo...ma credo ke comunque un discorso del genere valga per un uso abb spinto della moto,e che comunque in inverno sia meglio tenerle ad aria.già si scivola spesso per colpa di gomme ed asfalto,se poi facciamo anke in modo ke non si riscaldano mai... icon_rolleyes.gif
sarebbe anke da valutare in inverno un ipotesi di tenerle in estate ad azoto ed in inverno ad aria...o al più una miscela....


Ipotizzabile una soluzione del genere. comunque io d'inverno la prendo pochissimo e solo per qualche tranquillo giretto per cui ho convenienza ad averci azoto.
A presto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©