Leggi il Topic


Compensatore di fluidi [Info]
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 16:45
Oggetto: Compensatore di fluidi [Info]
 

a cosa serve il compensatore di fluidi ??? potrei montare un carburatore kehin 28mm su un gt 80 polini monofascia cn altre elaborazioni??? grazie ciao cre six
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 16:48
 

se non monti un 28mm su un 80 non saprei dove potresti montarlo..
il problema sono i consumi.
il gas rapido serve a dare maggior quantità di gas rispetto a prima a parità di escursione della manopola.
se prima ad esempio a mezza manopola stavi a 60 ora stai al max
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 16:50
Oggetto: Re: compensatore di fluidi
 

matteosrzip91 ha scritto:
a cosa serve il compensatore di fluidi ??? potrei montare un carburatore kehin 28mm su un gt 80 polini monofascia cn altre elaborazioni??? grazie ciao cre six

Per il compensatore di gluidi non lo so... icon_lol.gif ma il carburatore mi sembra un pò eccessivo... però non ne sono sicuro! icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 16:52
 

quoto con matteo
se il 28 non lo monti con quei gt, non so dove puoi montarlo
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 19:07
 

Se il GT e i carter non sono lavorati potrebbe essere anche un poco eccessivo.... è un polini, ha i travasi grossi ma non è uno dei più spinti
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 20:48
Oggetto: Re: compensatore di fluidi
 

matteosrzip91 ha scritto:
a cosa serve il compensatore di fluidi ???


è una specie di polmoncino ke recupera i gas, il principio di funzionamento e' abbastanza semplice. Quando chiudete il gas il motore si trova con piu' benzina di quanta gli serve....mentre quando spalancate ne ha di meno. Praticamente quel polmone, grazie alle differenze in pressione, aspira la miscela quando ce ne e' troppa e la rilascia quando serve di piu' di quanta ce ne e' a disposizione (in pratica aiuta il carburatore che, anke se non sembra, e' abbastanza lento a fare il suo lavoro). Se avete soldi da spendere prendetelo....altrimenti si puo' fare facilmente a meno
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 21:22
Oggetto: Re: compensatore di fluidi
 

ale88 ha scritto:
matteosrzip91 ha scritto:
a cosa serve il compensatore di fluidi ???


è una specie di polmoncino ke recupera i gas, il principio di funzionamento e' abbastanza semplice. Quando chiudete il gas il motore si trova con piu' benzina di quanta gli serve....mentre quando spalancate ne ha di meno. Praticamente quel polmone, grazie alle differenze in pressione, aspira la miscela quando ce ne e' troppa e la rilascia quando serve di piu' di quanta ce ne e' a disposizione (in pratica aiuta il carburatore che, anke se non sembra, e' abbastanza lento a fare il suo lavoro). Se avete soldi da spendere prendetelo....altrimenti si puo' fare facilmente a meno

Praticamente riduce anche i consumi? icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 21:23
Oggetto: Re: compensatore di fluidi
 

Syon ha scritto:
ale88 ha scritto:
matteosrzip91 ha scritto:
a cosa serve il compensatore di fluidi ???


è una specie di polmoncino ke recupera i gas, il principio di funzionamento e' abbastanza semplice. Quando chiudete il gas il motore si trova con piu' benzina di quanta gli serve....mentre quando spalancate ne ha di meno. Praticamente quel polmone, grazie alle differenze in pressione, aspira la miscela quando ce ne e' troppa e la rilascia quando serve di piu' di quanta ce ne e' a disposizione (in pratica aiuta il carburatore che, anke se non sembra, e' abbastanza lento a fare il suo lavoro). Se avete soldi da spendere prendetelo....altrimenti si puo' fare facilmente a meno

Praticamente riduce anche i consumi? icon_question.gif



no
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 21:27
 

A meno chè non ho capito male... sto compensatore non riprende la miscela che altrimenti verrebbe sprecata? Poi sta miscela la riusa, è una specie di reciclaggio... o sbaglio?


































Sbaglio... icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 21:29
 

questo aggeggio fa in modo che sia in rilascio che in apertura ci sia sempre la quantità di benzina ottimale...
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 21:30
 

Syon ha scritto:
A meno chè non ho capito male... sto compensatore non riprende la miscela che altrimenti verrebbe sprecata? Poi sta miscela la riusa, è una specie di reciclaggio... o sbaglio?



no nn è ke verrebbe sprecata, ma ci metterebbe d+ ad arrivare al carbu.
semplicemente rende + pronta la risposta dell'acceleratore icon_wink.gif


è come il condensatore negli impianti hi fi icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2007 21:31
 

ale88 ha scritto:
Syon ha scritto:
A meno chè non ho capito male... sto compensatore non riprende la miscela che altrimenti verrebbe sprecata? Poi sta miscela la riusa, è una specie di reciclaggio... o sbaglio?



no nn è ke verrebbe sprecata, ma ci metterebbe d+ ad arrivare al carbu.
semplicemente rende + pronta la risposta dell'acceleratore icon_wink.gif


è come il condensatore negli impianti hi fi icon_wink.gif

Ahhhhhhhhhh ooooook!!!! Tutto chiaro come l'acqua!! icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 9:59
 

scs ma ti fa anke risparmiare a livello di consumi xk senno la benza ke viene introdotta quando decelleri verrebbe sprecata e quindi qualcosa si guadagna
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 14:14
 

turbo46 ha scritto:
scs ma ti fa anke risparmiare a livello di consumi xk senno la benza ke viene introdotta quando decelleri verrebbe sprecata e quindi qualcosa si guadagna

no, perchè quella benzina rimarrebbe comunque nel carter, non risparmi assolutamente niente....
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2008 14:23
 

bastard92 ha scritto:

no, perchè quella benzina rimarrebbe comunque nel carter, non risparmi assolutamente niente....
quoto...inoltre incrementa le prestazioni di un pochinissimo perchè quando chiudi la benzina verrebbe aspirata indietro verso il collettore disturbando il flusso di quella che giunge appena riapri e poi è sempre un surplus di carburante disponibile... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2008 18:03
 

quanto costa un conpensatore di fluidi ? e chi lo produce ? e sopprattutto lo fanno per il blocco derbi nuovo ? grz
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2008 19:03
 

warrior92 ha scritto:
quanto costa un conpensatore di fluidi ? e chi lo produce ? e sopprattutto lo fanno per il blocco derbi nuovo ? grz
sono universali e ci sono quelli da 20 euro oppure anche da 40...su fms2 li vendono...li fa l'athena e altre marche icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Mar 2010 9:38
 

Scrivo qua dato che gia esiste, sto compensatore di fluidi dove andrebbe montato di preciso?? ( si parla sempre dell'Rs con blocco derbi )
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Mar 2010 11:22
 

scarabdr ha scritto:
Scrivo qua dato che gia esiste, sto compensatore di fluidi dove andrebbe montato di preciso?? ( si parla sempre dell'Rs con blocco derbi )
doppio_lamp.gif


Devi forare il collettore, personalmente ti sconsiglio di montarlo, non apporta alcun beneficio nella pratica.
 
Messaggio Inviato: 9 Mar 2010 15:34
 

Non montarlo icon_wink.gif non cambia nulla se non che hai 30 euro in meno nel portafoglio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Mar 2010 17:32
 

icon_asd.gif è che siccome mi sa che compro qualcosa da biolla, ci sono i compensatori della tnt che stanno a 15 euro... e allora stavo pensando se metterlo in mezzo all''ordine ! eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Mar 2010 23:45
 

scarabdr ha scritto:
icon_asd.gif è che siccome mi sa che compro qualcosa da biolla, ci sono i compensatori della tnt che stanno a 15 euro... e allora stavo pensando se metterlo in mezzo all''ordine ! eusa_think.gif
Di regola dovrebbe ridurre i consumi.. Io personalmente metterei quello Malossi che fa più scena icon_eek.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©