Leggi il Topic


mono a gas bitubo [info varie]
Messaggio Inviato: 12 Mar 2007 21:45
Oggetto: mono a gas bitubo [info varie]
 



allora io ho 1mono a gas bitubo da montare sulla mia rs 2006 volevo sapere se in strada la modo si comportera meglio o peggio dell originale

e se risspetto all originale va meglio in tutto


mod nn kiudete xkenn o trovato nesssun topic ke facesse le mie domande e sopratuto ci sn piu possibilita ke rispondano in 1nuova disc grazie icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2007 21:58
Oggetto: Re: mono a gas bitubo
 

rs2006 ha scritto:
allora io ho 1mono a gas bitubo da montare sulla mia rs 2006 volevo sapere se in strada la modo si comportera meglio o peggio dell originale

e se risspetto all originale va meglio in tutto


mod nn kiudete xkenn o trovato nesssun topic ke facesse le mie domande e sopratuto ci sn piu possibilita ke rispondano in 1nuova disc grazie icon_wink.gif
certo ke va meglio lo puoi regolare cm vuoi per uso stradale o pistaiolo...
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2007 22:00
 

ma lo hai comprato? se si avevi comprato una cosa senza sapere a ke cosa potesse servirti!!
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2007 22:16
 

e ke gia sul mio nrg misi il malossi rs 24 10 e volevo sapere se era piu omeno uguale comunque si gia lo o allora se lo regolo da strada va meglio dell originale?

e affidabile ?senza ke riskio ke mi crea problemi?

grazie
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2007 22:54
 

rs2006 ha scritto:
e ke gia sul mio nrg misi il malossi rs 24 10 e volevo sapere se era piu omeno uguale comunque si gia lo o allora se lo regolo da strada va meglio dell originale?

e affidabile ?senza ke riskio ke mi crea problemi?

grazie

scusa ma non ho capito nulla icon_confused.gif , potresti spiegarti meglio?

Per il mono a gas invece migliora in tutto, almeno secondo me.
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2007 13:23
 

migliorare migliora eccome...è tutto un altro mondo...però non avevi detto in altra sede che l avevi già montato e tarato?...sento puzza di balla enorme....

poi scusami perchè devi mettere infondo ai tuoi mess tutte le volte scritto perfavore mod non chiudete o roba del genere?...lo sanno loro se và chiuso o no...non è che chiudono i post a simpatia....
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2007 17:55
 

confermo quanto detto da bonox, non chiudiamo a simpatia, ma perche la cosa è gia discussa.

inoltre ti ricordo che se trovi una vecchia discussione che parla dello stesso argomento la si può uppare

comunque questa viene lasciata aperta, xche discussioni sul mono a gas della marca da te specificata non ci sono.

però se si dovesse parlare di mono a gas generici le cose sono gia dette icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2007 20:00
 

ciao, x favore mi potete spiegare cosa è il mono a gas bitubo? grazie mille aspetto risp, ..ciao icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2007 20:48
 

engri ha scritto:
ciao, x favore mi potete spiegare cosa è il mono a gas bitubo? grazie mille aspetto risp, ..ciao icon_biggrin.gif

monoammortizzatore (quello dietro) a gas della bitubo. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mar 2007 16:06
 

Io ho il bitubo a gas, regolabile in precarico, compressione, estensione, altezza del retrotreno...
A quanto dicono non conviene comprare quello, ma il boge, che viene usato in Sp...Io non mi ci sono certo trovato male, ma non posso dire di aver ritrovato grandi miglioramenti, questo è dovuto al fatto che le regolazioni sono approssimative, invece avrei dovuto regolarlo con l'aiuto di un esperto in sospensioni...
Soprattutto per quanto riguarda il precarico, che è alla base di tutto...le altre regolazioni vengono dopo...

Michele
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2009 13:08
 

io ho un mono bitubo (il top di gamma per rs 125) con serbatoio separato, pluriregolabile. l'ho piazzato (anzi fatto piazzare dal mecca icon_mrgreen.gif ), però la moto è cambiata dal giorno alla notte, nel senso che è altissima (sono alto 172cm e tocco terra in punta di piedi), in curva la sento che sene va a c***i suoi, se prendo un buco lo assorbe bene, ma lo sento molto più di quando avevo l'ammortizzatore originale, e sempre in curva sento che l'avantreno diventa molto leggero... cosa può essere??? va regolato??? se si da chi posso farlo regolare???
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2009 13:35
 

JANNYKO92 ha scritto:
io ho un mono bitubo (il top di gamma per rs 125) con serbatoio separato, pluriregolabile. l'ho piazzato (anzi fatto piazzare dal mecca icon_mrgreen.gif ), però la moto è cambiata dal giorno alla notte, nel senso che è altissima (sono alto 172cm e tocco terra in punta di piedi), in curva la sento che sene va a c***i suoi, se prendo un buco lo assorbe bene, ma lo sento molto più di quando avevo l'ammortizzatore originale, e sempre in curva sento che l'avantreno diventa molto leggero... cosa può essere??? va regolato??? se si da chi posso farlo regolare???


Certo che devi regolarlo... incomincia con l'interasse e mettilo come quello originale, le altre regolazioni te le devi sentire tu icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2009 13:56
 

JANNYKO92 ha scritto:
io ho un mono bitubo (il top di gamma per rs 125) con serbatoio separato, pluriregolabile. l'ho piazzato (anzi fatto piazzare dal mecca icon_mrgreen.gif ), però la moto è cambiata dal giorno alla notte, nel senso che è altissima (sono alto 172cm e tocco terra in punta di piedi), in curva la sento che sene va a c***i suoi, se prendo un buco lo assorbe bene, ma lo sento molto più di quando avevo l'ammortizzatore originale, e sempre in curva sento che l'avantreno diventa molto leggero... cosa può essere??? va regolato??? se si da chi posso farlo regolare???

anche a me è diventato leggero l'avantreno ma perchè il bitubo come interasse di serie ha 28cm che è 3mm in meno dell'originale quindi ti caccia peso davanti, adesso devo allungarlo...come regolazioni ancora non ho fatto nulla perchè non sono andato in pista
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2009 14:23
 

il bitubo come interasse di serie ha 28cm che è 3mm in meno dell'originale
momento... 3mm in meno fanno così tanta differenza? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2009 14:26
 

JANNYKO92 ha scritto:
il bitubo come interasse di serie ha 28cm che è 3mm in meno dell'originale
momento... 3mm in meno fanno così tanta differenza? eusa_think.gif

si io li ho sentiti con le forcelle sfilate di 2 cm... in curva apro e dietro e fermissimo ma davanti è leggero e da dx sx da solo...
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2009 14:30
 

anche a me si comporta così, però le forcelle cele ho a 1,5 cm (o forse di più, ora controllo!)
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2009 17:22
 

ciao, ho appena notato una cosa: ero in giro con mia sorellina, e mi sono accorto che col passeggero la moto diventa più stabile... perché??? non dovrebbe essere meno stabile???
0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2009 17:27
 

JANNYKO92 ha scritto:
ciao, ho appena notato una cosa: ero in giro con mia sorellina, e mi sono accorto che col passeggero la moto diventa più stabile... perché??? non dovrebbe essere meno stabile???
0510_help.gif

ah boh...prova a fare una curva con il ginocchio a terra, di seconda a 9500-10000rpm e apri a manetta e vedi se l'ant tiene ahah
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©