Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 2 di 35
Vai a pagina Precedente  123...333435  Successivo
 
Bianchi Mendola 125 [restauro e documentazione]
Messaggio Inviato: 29 Dic 2008 19:38
 



ciao bebo67!assolutamente non cambiare guzzi airone con mendola! eusa_naughty.gif i motivi sono parecchi:uno le modifiche apportate sul tuo guzzi sono d'epoca cioe fatte per comodita o per estetica dal proprietario in anni addietro e quindi fim e asi ritengono tali facenti parti del suo corredo storico(ho visto moto omologtate fim con forcelle o impianti freno totalmente diversi dall'originale ma fatti all'epoca),due:io venerei al massimo la guzzi e con i soldi comprerei,visto che cerchi una moto leggere e comoda,una gilera arcore 125 o 150 si trovano buone a 1000 euro sono robuste agili e con 1 litro ti fanno 30km oppure opta per un 4 tempi del 70'.tre:la mendola non vale la differenza offerta,guardati un po in giro con quella somma compri moto molto piu' belle tipo:MOTOBI' 125 SS,MOTOBI 250 SS,MOTO MORINI CORSARO 125,MONDIAL CAMPION 125,MOTOBI' IMPERIALE 125,MV 125 TRE DEL 60',MV CSTL 175.IO DI MOTO NE POSSIEDO QUALCUNA E POSSO DIRTI CHE UNA MOTO GUZZI AIRONE RESTAURATA O CONSERVATA CHE SIA TRA DIECI ANNI VARRA' COME MINIMO 10.000 EURO A FRONTE DI UN MARCHIO COME MOTO GUZZI , DI UN MOTORE DAL DISEGNO UNICO,DI UNA MECCANICA PRESTIGIOSA,di una moto ricercata dai collezionisti furbi!!.la mendola non dico banale ma commerciale e semplice due tempi.il mio piu sincero consiglio:lascia stare i soldi e ripristina la moto e fatti un giro sui colli o montiche sia vedrai che ne vorrai un'altra!!cia0 a presto!!
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2008 20:10
 

ho forti dubbi che l'asi veda bene le modifiche, poi .... stabilire quando sono state fatte non è cosa semplice.
so che richiedono fotografie d'epoca per stabilire che le modifiche non sono odierne, poi, dipende anche tanto dal tipo di documentazione che si richiede, una cosa è la tessera, un'altra è la targhetta..... 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2008 20:46
 

penso che l'Airone restera' in famiglia icon_lol.gif da quando l'ho tirata fuori dal garage e portata a casa mi sto affezionando. Effettivamente qualunque altra moto che avrei preso sarebbe stata un ripiego. A guardarla bene, come moto, linea ecc è proprio carina.
Solo che a questo punto dovrei cominciare a dargli una bella rinfrescata. Spero di riuscire a fare parte del lavoro da solo e poterla utilizzare questa estate almeno x qualche giretto.
L'idea della Mendola è stata gia' archiviata, sopratutto quando ho scoperto che si trattava di un 2T.
Adesso visto che siete riusciti a farmi cambiare idea aspettatevi un po di rotture di "pelotas"
con domande, consigli e quant'altro quando comincero' a metterci mano icon_razz.gif .

x enricopiozzo: le modifiche apportate alla moto sono li da almeno 25 anni (da quando mio padre la compro') ed il vecchio prop come mio padre la custodiva da molti anni senza usarla, quindi pur se non originali sono all'incirca di quell'epoca. x un'eventuale targhetta non mi preouccupo + di tanto, se la dovessi restaurare lo farei x lei e x me, le moto mi piace usarle, portarle in giro, non custodirle come reliquie, specialmente questa che a "riposo" c'è gia stata troppo tempo icon_confused.gif
ciauz
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2008 23:11
 

non ho mai guidato una Mendola, dubito che guidare una Mendola dia la metà della soddisfazione che da guidare un'Airone!
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2008 23:34
 

questo è poco ma sicuro, non si può paragonare una motoleggera ad una media cilindrata eusa_naughty.gif .... è lo stesso come paragonare un airone ad un saturno ( eusa_drool.gif )..... dalla cacca al risotto .....
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Dic 2008 23:40
 

........a me se il mezzo se mi piace e mi fa sangue, me lo godo a prescindere dal tipo e modello......un mio amico si e' fatto una bobbio-passo penice (una rivocazione gruppo 2 fmi) con un vivi 50......ha pedato come un ossesso,ma all'arrivo aveva un sorriso da orecchia a orecchia....hihihihihi 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 8:28
 

eleboronero ha scritto:
........a me se il mezzo se mi piace e mi fa sangue, me lo godo a prescindere dal tipo e modello......un mio amico si e' fatto una bobbio-passo penice (una rivocazione gruppo 2 fmi) con un vivi 50......ha pedato come un ossesso,ma all'arrivo aveva un sorriso da orecchia a orecchia....hihihihihi 0509_up.gif


giusta considerazione


se al nostro amico la Mendola avesse fatto sangue non ci avrebbe interpellati
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 12:22
 

scovolix ha scritto:
eleboronero ha scritto:
........a me se il mezzo se mi piace e mi fa sangue, me lo godo a prescindere dal tipo e modello......un mio amico si e' fatto una bobbio-passo penice (una rivocazione gruppo 2 fmi) con un vivi 50......ha pedato come un ossesso,ma all'arrivo aveva un sorriso da orecchia a orecchia....hihihihihi 0509_up.gif


giusta considerazione


se al nostro amico la Mendola avesse fatto sangue non ci avrebbe interpellati


infatti non a caso il detto, recita: Dove c'è gusto non c'è perdenza.
A volte puo' darti + soddisfazione una moto/auto "vecchia" che un ultimo modello. Appunto qualche settimana fa, ad un giro in costiera amalfitana organizzato da amici ducatisti, tutti con le moto nuove tirate a lucido, mi sono presentato (non vi racconto le prese in giro) anzichè che con il Duca, con la yamaha SRX600 che esteticamente non si presenta nemmeno benissimo, e quando siamo ritornati ero sicuramente quello che si era divertito + di tutti grazie alla maneggevolezza ed il poco peso della mia motoretta tra le infinite curve della costiera.
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 22:36
Oggetto: impianto elettrico bianchi mendola [schema]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

x chi serviva:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 22:37
 

prego il moderatore di spostare nella sezione + appropriata
grazie

Ultima modifica di eleboronero il 23 Gen 2009 22:41, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2009 22:39
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2009 2:16
 

Gentilissimo! Grazie mille! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2009 10:53
 

grazie ele io ho archiviato ..... la mia è ancora ferma .......... prima o poi in questi anni la metto in cantiere
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2010 18:14
Oggetto: mi restauro della bianchi mendola
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti !

sono in francia ed io vorrei presentarvi la ristorazione di un bianchi medola:

prima:
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com


dopo:
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com
Link a pagina di Servimg.com


saluti a touti!
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2010 21:28
 

Sono passati più di tre anni, ma ce l'hai fatta !!

Bellissima, complimenti......gran lavoro !!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2010 8:57
 

gippiguzzi ha scritto:
Sono passati più di tre anni, ma ce l'hai fatta !!

Bellissima, complimenti......gran lavoro !!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Grazie mille!

ho messo in effetti "solamente" un anno e mezzo per restaurarla...
ma metto appena adesso le foto...

adesso lavoro su un guzzi stornello modelo america.
cerco il manubrio completo particolarmente.


abbia presto e non esitate ha lasciare dei commenti sul bianchi!
la mendola e magnifica!!!
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2010 11:05
Oggetto: restauro moto bianchi
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo...mi è stata regala ta una bianchi 125, il modello non riesco ancora a capire precisamente cosa sia, mi piacerebbe restaurarla completamente...sapete darmi indirizzi di qualche rivenditore di ricambi per questo tipo di moto??? inoltre appena faccio le foto le inserisco così vediamo se si riesce a riconoscere il modello grazie a tutti buona giornata
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2010 11:08
 

ciao e benvenuto, aspettiamo le foto, poi i bianchisti usciranno a frotte.
Fai le cose con calma i ricambisti sono l'ultima cosa, vedi cosa cè di non originale e poi vai avanti.
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2010 10:50
 

ciao a tutti....di seguito le foto della mia bianchi da restaurare...datemi qualsiasi info..modello, dove posso acquistare i pezzi di ricambio ecc ecc


Link a pagina di It.tinypic.com

Link a pagina di It.tinypic.com

Link a pagina di It.tinypic.com

Link a pagina di It.tinypic.com
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2010 10:59
 
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2010 19:24
 

salve, per me e' un mendola prima serie inizio produzione1952
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2010 11:52
 

aspetto altre risposte riguardo alle foto
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2010 20:12
 

e' sicuramente un mendola prima serie,
la tua credo non corrisponda :
nel manubrio(con quella leva contraria presa chissa' dove,e il pulsante clacson)
il faro, la selladovrebbe essere mono e avere il portapacchi dietro,
ilfaro, la marmitta di scarico (non ricordo bene )[url]
Link a pagina di Google.it
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2010 16:47
 

Sono d'accordo, con la Bianchina la tua moto non c'entra nulla.
È sicuramente una Mendola.

... e poi come contraddire uno che si firma "Bianchi" ?
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2010 21:30
Oggetto: aiuto per impianto mendola
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti c'è qualcuno che è in possesso dello schema dell'impianto elettrico di una Bianchi mendola per cortesia?
La moto è di un mio amico che vorrei aiutare perchè disperato in quanto non riesce a far rifunzionare l'impianto.
Sul forum ho trovato uno schema ma penso sia per un'altro modello di mendola perchè la moto del mio amico ha un fanale, che a dir suo è originale, con la sola chiave che fà anche da interruttore per le luci e anche l'impianto ci sembra essere diverso c'è qualche buon'anima tra voi esperti in grado di aiutarci?
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2010 12:01
 

quello che c'e' sul forum e' lo schema giusto,il faro dovrebbe avere l'iterruttore che aziona le luci,(spostato sulla sinistra e a destra la chiave di massa
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2010 23:28
 

Bianchi ha scritto:
quello che c'e' sul forum e' lo schema giusto,il faro dovrebbe avere l'iterruttore che aziona le luci,(spostato sulla sinistra e a destra la chiave di massa


ammeno che, il tuo mendola non sia quello con la saetta bianca sul serbatoio, allora il discorso cambia perche' in quel tipo (ne fecero pochi)molti particolari erano diversi :la ghiera del faro con la palpebra , il fanale posteriore, lo scarico,le forcelle , il filtro del carburatore, e un particolare del telaio,la cerniera dei cassettini porta oggetti; in questo tipo la chiave di massa non c'era , c'era solo l'interruttore centrale per accendere i fari .
non so se l'impianto fosse uguale,ma a sto' punto non credo, ma avendo la partenza dal motore identica (per tutti i mendola) non dovrebbe essere difficile ricostruirlo (cambia solo il fanale)
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 23:10
 

Salve , la moto del mio amico è proprio quella con la saetta bianca sul serbatoio per questo che lo schema trovato qui non mi sembra lo stesso e vi assicuro che anche se potrebbe sembrare strano non ci si capisce niente, adesso si è rivolto ad un'altro suo amico che ha una officina moto speriamo che lui gli risolva l'inghippo comunque grazie per le risposte. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 20:52
 
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 22:38
 

mi sa che il nostro amico sta' cercando l' impianto della moto come quella postata piu' in alto da mew
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 35
Vai a pagina Precedente  123...333435  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©